Indice Prefazione. UNA STORIA, CHE GRANDE STORIA I PROTAGONISTI Enrico Capítanio – Il pioniere Giuseppe Medolago – Lo chiamavano Pi Antonio Pesenti – La prima rosa Luigi Tramontini – Il matrimonio può attendere Giovanni Vitali e Francesco Bucci – I “gemelli diversi” Giovanni Gotti – Un giorno di gloria al Giro Gelsomino Locatelli – Quello della Campagna di Russia Egidio Marangoni – Maledetto quel sasso Elia Frosio – Il fattorino volante. Fedele Bettoni – Presidente da record Nerio Marabini – Una vita giallorossa | Gianluigi Stanga – L’uomo della svolta Giorgio Casati – Il ciclismo nel sangue Antonio Bevilacqua – L’instancabile Leu Stefano Tomasini – Il purosangue della Val Gandino Rossella Di Leo – E donna fu Clanluca Valoti – Il mago dell’ammiraglia Marco Pinotti – Il principe delle cronometro Matteo Carrara – La foto davanti ai giganti Alessandro Vanotti – Il ragazzo del Centenario Fausto Masnada – L’ultimo campioncino L’UC Bergamasca in sintesi Album fotografico |
120 anni di passione ciclistica – UC BERGAMASCA 1902
L’Unione Ciclistica Bergamasca 1902 affonda le proprie radici nel terreno fertile da cui, all’inizio del secolo scorso, è germogliato il movimento sportivo moderno. Grazie alla coraggiosa intraprendenza dei soci fondatori e alla dedizione dei loro successori, la decana delle società ciclistiche bergamasche – una delle più longeve d’Italia – è arrivata sino ai giorni nostri, passando attraverso tanti attimi di gloria e qualche inevitabile momento difficile, sempre superato grazie alla straordinaria forza della passione.
Oggi, a 120 anni di distanza dai primi vagiti, la bandiera giallorossa sventola ancora, fiera, con il suo carico di vittorie, di medaglie mondiali, europee e tricolori. E di tanti giovani educati al ciclismo e lanciati nel professionismo.
€ 16,00
1 disponibili
Informazioni aggiuntive
Peso | 300 g |
---|---|
Dimensioni | 21 × 14 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788878275454 |
Pagine | 172 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.