Informazioni aggiuntive
Peso | 2100 g |
---|---|
Dimensioni | 22 × 18 × 7 cm |
Editore | |
Collana | |
Anno | |
Illustrazioni | |
Legatura |
La collana di dieci agili volumetti è dedicata agli aspetti principali della storia della MIA. Ognuno di essi ha un testo di 75 pagine: in tutto, 750 pagine per 750 anni. Alla stesura ha provveduto un gruppo di lavoro composto da Maria Teresa Brolis, Paolo Cavalieri, Gianmarco De Angelis e Francesca Magnoni, coordinati da Attilio Bartoli Langeli. Essi, da studiosi di vaglia quali sono, hanno fatto il loro mestiere, hanno scavato negli archivi ‒ e specialmente nell’archivio storico della MIA, un tesoro documentario di straordinaria larghezza e importanza ‒, confrontandosi con la letteratura specialistica, ponendosi domande nuove e fornendo risposte persuasive. Ma l’hanno fatto in maniera leggera e scorrevole, a misura dei lettori che vorremmo: lettori colti senza essere specialisti di storia, lettori cioè curiosi e aperti, desiderosi d’imparare cose nuove, capaci di quella pazienza necessaria per assaporare certe prelibatezze.
I dieci volumetti sono acquistabili anche separatamente .
Piano dell’opera :
1 – Astino monastero della città
2 – Santa Maria Maggiore un profilo storico
3 – L’istituzione MIA dalla fondazione ai giorni nostri
4 -La regola del 1265 il manoscritto
5 – L’altra metà della MIA le donne
6 – Le opere della MIA
7 – Le opere della MIA l’istruzione
8 – Le opere dell MIA arte musica liturgia
9 – Le terre dell MIA le proprietà urbane e rurali
10 -Frammenti d’archivio la MIA per la storia della città
€ 57,00
Non disponibile
Peso | 2100 g |
---|---|
Dimensioni | 22 × 18 × 7 cm |
Editore | |
Collana | |
Anno | |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.