Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Angelo Di Summa

A Chicago era febbraio La questione del Rotary e il “secolo americano “

Negli anni Quaranta il Rotary, fondato da Paul Harris nel 1905, è diventato un’organizzazione planetaria, salutata e onorata da Capi di Stato e di Governo di tutto il mondo. Quali le ragioni di questo incredibile e rapido successo che ha finito per caratterizzare, con la sua proposta di sociabilità nuova, tutto il Novecento, e non ha ancora concluso il suo corso?
Attraverso A Chicago era Febbraio, Angelo Di Summa cerca risposte tra le ragioni della storia, della sociologia e della cultura religiosa e filosofica di un secolo segnato dall’americanismo, senza perdere di vista le incognite del futuro.

 10,00

1 disponibili (ordinabile)

COD: 1086 Categoria: Tag:

INDICE
IFATTI E LE DATE DEL ROTARY
PARTE PRIMA/Segno di contraddizione
14 giugno 1979, Roma – Una giornata memorabile
2 giugno 1979, Varsavia – Parte la sfida che cambierà il corso degli eventi
14 giugno 1979, Roma – Il peso di un’altra storia
4 febbraio 1929, Roma – La condanna del Sant’Uffizio
20 dicembre 1923, Milano – Le contraddizioni del “caso” italiano
11 febbraio 1929, Roma – La marcia di avvicinamento al Concordato
8 febbraio 1929, Turi – Il Rotary visto dal carcere
28 aprile 1944, Messina – La rifondazione democratica del Rotary italiano
13 novembre 1957, Milano – La grande svolta della Chiesa cattolica
14 giugno 1979, Roma – “Cari rotariani, grazie per essere coinvolti nella causa dell’uomo”
113. PARTE SECONDA / Alle radici del Rotary
8 ottobre 1871, Chicago – Il “grande fuoco”
24 febbraio 1896, Chicago – Avvocato nella metropoli dell’Ovest
23 febbraio 1905, Chicago – Quattro amici una sera d’inverno
24 ottobre 1907, Chicago – Tra profitto e servizio
5 gennaio 1914, Detroit – Il fantastico modello “T”
173. PARTE TERZA / L’America e oltre
Tema n. 1 – Un’associazione tra le altre
Tema n. 2 – Un’associazione diversa dalle altre
Tema n. 3 – Il servizio come ideologia
Tema n. 4 – Un nuovo ordine internazionale
Tema n. 5 – Ancora sul servizio e le sfide della storia
Tema n. 6 – L’eredità harrisiana

Informazioni aggiuntive

Peso300 g
Dimensioni17 × 12 cm
Autore

Editore

Collana

ISBN

9788894467314

Anno

Pagine

260

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “A Chicago era febbraio La questione del Rotary e il “secolo americano “”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.