Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Fulvio Stefano Lo Presti

A Donizetti basta una zeta

A centosettant’anni dalla sua scomparsa, Gaetano Donizetti (1797-1848) attira e affascina tuttora nel mondo un vasto e vario pubblico e appassiona giovani e meno giovani di estrazioni tra le più diverse. La Renaissance donizettiana dal dopoguerra ad oggi, se ha ridato ulteriore lustro ai pochi titoli intramontabili rimasti in repertorio, ha permesso di riscoprire e rivalutare l’estesa parte sommersa dell’iceberg donizettiano, che non consiste soltanto nei melodrammi trascurati o dimenticati, poiché anche il Donizetti extra operistico ha guadagnato nuova attenzione.
A Donizetti basta una zeta raccoglie una serie di testi sparsi dedicati a talune opere o a determinati aspetti della biografia e della carriera del Bergamasco.
L’autore, che non è un cattedratico né un musicologo di professione, ha cercato di affrontare gli argomenti scelti con un linguaggio scorrevole e appetibile ai non addetti ai lavori, preoccupandosi di non collocare Donizetti su un piedistallo o in una nicchia, ma di metterne in luce la persona e l’artista, inquadrandolo nella sua epoca e liberandolo qua e là da un’improvvida mitologia.

 

 20,00

1 disponibili

COD: 353 Categorie: , Tag:

Informazioni aggiuntive

Peso300 g
Dimensioni21 × 15 × 1,5 cm
Autore

A cura di

Editore

Anno

ISBN

9788881421145

Pagine

265

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “A Donizetti basta una zeta”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…