Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Giovanna Brambilla

Aldiqua immagini per chi resta

Aldiqua. Immagini per chi resta attraversa i secoli, spaziando dalla Crocifissione di Masaccio alla Morte di Marat di David, da Raffaello a Picasso, dalla Turchia di Tekin alla Palestina di Jacir, dallo spazio intimo di Paci alla grande storia delle dittature latinoamericane di Salcedo e dei funerali di Aldo Moro, tra il brusio della collettività e il silenzio della solitudine, facendo incontrare il sentire umano con le risposte dell’arte.
” ..Che cosa el’ Aldiqua,se non la dimensione di chi resta alla vita, sopravvivendo al dolore del lutto,  sospeso tra la presenza di chi è venuto a mancare, la mancanza per chi è rimasto e la memoria dei legami? L’arte, come sempre in grado di dare volti e immagini alle fragilità, ha provato a elaborare numerose risposte, se non a illuminare questa zona d’ombra, lavorando nel dominio del visivo. Il sacro si mescola al privato, il privato al pubblico e al político, in una liturgia spesso amplificata dal  posizionamento dell’opera in spazi museali – cattedrali dell’epoca postmoderna – che chiama in causa chi osserva, abbatte la distanza tra opera e pubblici, tra arte e vita. …

 18,00

1 disponibili

COD: 1545 Categorie: , Tag: ,

SOMMARIO
Prefazione di Giacinto Di Pietrantonio
Introduzione
1. Una lacrima sul viso
2. Questione di tempo
3. Stand by me
4. Assenza, più acuta presenza
5. Eredità d’affetti
6. Uno, nessuno e centomila
7. Staremo a vedere
8. Un giorno questo dolore ti sarà utile
Epilogo
Sezione iconografica
Bibliografia

Informazioni aggiuntive

Peso400 g
Dimensioni14 × 21 cm
Autore

Editore

ISBN

9788877667946

Anno

Pagine

158

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Aldiqua immagini per chi resta”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.