Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Bonaventura Foppolo

Antea

Storia di una piccola comunità della Valle Brembana dal Trecento a oggi

 18,00

2 disponibili

Indice
Introduzione di Vittorio Milesi
Introduzione di don Luca Sonzogni
Prefazione dell’autore
PARTE PRIMA – ASPETTI DI STORIA CIVILE
Antea nel Medioevo: uno dei primi Comuni / Giovanni di Antea e la donazione dei suoi beni alla Misericordia / Maggiore di Bergamo / Lo scrittore Castello de Castelli e la colonia di Antea a Bergamo / Insediamenti e proprietà ad Antea a metà del Trecento / Antea nel Comune San Gallo / L’amministrazione del Comune / La vita economica e sociale ad Antca nel periodo comunale / L’economia e la società dalla dominazione veneta al Novecento / Una colonia di Antea nella Compagnia della Caravana di Genova / Altri aspetti della vita sociale e culturale ad Antea / La scuola / L’emigrazione e il lavoro nel Novecento / La fontana, le strade e altre opere pubbliche / La carica dei giovani negli anni Ottanta
PARTE SECONDA – LA CHIESA DI ANTEA
Antea nella parrocchia di San Gallo
La prima chiesa di Antea del 1725
Aspetto della chiesa e quadro della Madonna
Le due visite pastorali dopo la costruzione della
La seconda chiesa del 1789
La confraternita della Madonna del Carmelo
La chiesa di Ca’ de Rizzi
Sostegno economico alla chiesa di Antea
Il legato Verdi e l’assegnazione stabile dei cappellani
Le vicende della chiesa dal 1855 al 1912
La festa della Madonna di Antea
Le visite pastorali nell’Ottocento
Il cimitero
La quarantennale attività pastorale di don Angelo Locatelli
Le visite pastorali nella prima metà del Novecento
Gli ultimi due giovani e dinamici cappellani di Antea
Il passaggio di Antea alla parrocchia di Santa Croce
Importanti interventi di restauro della chiesa e ruolo dei giovani
Coinvolgimento dell’Istituto “David Maria Turoldo” di Zogno
PARTE TERZA – LE FAMIGLIE DI ANTEA
Le famiglie di Antea nel Settecento / Le famiglie di Antea nell’Ottocento / Le famiglie di Antea nel Novecento
Le famiglie Scanzi / Gli Scanzi del primo ramo / Gli Scanzi del secondo ramo / Gli Scanzi del terzo ramo / Antonio Scanzi e la stele marmorea a lui dedicata dal figlio Giovanni
Le famiglie Sonzogni / Le famiglie Orlandini
Le famiglie Foppolo / Le famiglie Avogadro / Le famiglie Galizzi / Altre famiglie
APPENDICE
Cronologia essenziale della storia di Antea
Tabelle demografiche
Popolazione di Antea nel corso del tempo
Dati demografici di Antea dal 1675 al 1918 (243 anni)
Mortalità ad Antea dal 1675 al 1918 (243 anni)
Caduti in guerra di Antea
I cappellani e i ministri della chiesa di Antea
ARCHIVI CONSULTATI
BIBLIOGRAFIA

Informazioni aggiuntive

Peso700 g
Dimensioni23 × 16,5 cm
Autore

Editore

,

Anno

ISBN

9791280344304

Pagine

247

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Antea”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.