INDICE
Introduzione
I. Sulle tracce di Giovan Fortunato Lolmo
1. Note per una riscoperta / 2. Il rapporto con la stampa
ll. Intorno a Comino Ventura
1. Parole e immagini / 2. Gli esordi di Fede Galizia / 3. Da Publio Fontana a Celestino Colleoni
lll. ltinerari secenteschi
1. Cadenze barocche / 2. Tra le pagine di Donato Calvi / 3. Giacomo Cotta e l’editoria
IV Da Bartolomeo Nazzari a Vincenzo Angelo Orelli
I . Ritratti incisi / 2. Note per Bartolomeo Nazzari / 3. Vincenzo Angelo Orelli e l’ editoria
Galleria delle immagini
Antiporte, frontespizi, ritratti incisi
Artisti attivi a Bergamo tra Cinquecento e Settecento al servizio del libro.
Il volume prende in considerazione gli artisti che nel territorio di Bergamo, tra l’età della Controriforma e il tardo Settecento, hanno collaborato con il mondo dell’editoria disegnando e incidendo antiporte, frontespizi, ritratti e illustrazioni.
Ci si sofferma sulle incisioni più significative, diverse delle quali mai prese in considerazione finora, prestando attenzione sia alla loro dimensione artistica sia al contesto nel quale hanno visto la luce.
Il percorso prende avvio con una riscoperta della figura e della produzione del miniatore Giovan Fortunato Lolmo e con una presentazione delle incisioni ospitate nei libri stampati da Comino Ventura, il padre dell’editoria bergamasca.
Proseguendo, ci si confronta con un gruppo di incisioni ispirate alla poetica barocca, con gli apparati illustrativi dei testi di Donato Calvi e con l’attività incisoria di Giacomo Cotta.
La parte dedicata al Settecento, infine, oltre a prendere in considerazione alcuni interessanti ritratti incisi poco studiati, offre nuovi numeri ai cataloghi di Giovan Battista Cesareni e Bartolomeo Nazzari, e propone una rilettura dei lavori eseguiti da Vincenzo Angelo Orelli per l’editoria bergamasca.
Presentazione su yuotube del libro : https://www.youtube.com/watch?v=uY7Qdd69Ojc&fbclid=IwAR3bmwc2x5WgLJqUFgj7h0nUca4bOm7zkPWin0aMIt_TtWoop-6KLkjvaZU
€ 12,00
1 disponibili
Informazioni aggiuntive
Peso | 230 g |
---|---|
Dimensioni | 22 × 15 cm |
Autore | |
Editore | |
Collana | |
N.° Collana | |
Anno | |
ISBN | 9791280020000 |
Pagine | 174 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.