Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Vittorio Polli

Antonio Locatelli

Il 27 giugno 1936, Antonio Locatelli moriva a Lekempti dov’era stato inviato in missione dal viceré di Etiopia Maresciallo Graziani. Due giorni prima aveva scritto la sua ultima lettera alla madre: “…. Penso sempre a te e a Rosetta con tanto affetto e sogno il giorno di riabbracciarvi…“. Antonio Locatelli, tre volte decorato con medaglia d’oro al valore militare, uno degli aviatori che, con Gabriele D’Annunzio, sorvolarono Vienna nel 1918 non per lanciare bombe ma migliaia di manifestini tricolori: “sul vento della vittoria che si leva dai fiumi della libertà non siamo venuti se non per la gioia dell’arditezza“. Un pioniere dell’aeronautica, protagonista di numerose imprese aviatorie ma anche giornalista, scrittore, artista e uomo d’incontaminata dirittura morale.
Podestà di Bergamo e deputato per la circoscrizione della Lombardia, Antonio Locatelli, è l’unico fascista che abbia avuto innalzato un monumento dopo la caduta del fascismo. Questo libro di Vittorio Polli è nato dalla ricerca, profonda e appassionata, di documenti e dalla rilettura delle lettere amorevolmente conservate dalla sorella dell’eroe, Rosetta, devota custode di tante memorie. L’autore ha così voluto offrire un prezioso contributo alla conoscenza di un grande concittadino amato da molti, rispettato da tutti.

 10,50

Non disponibile

Informazioni aggiuntive

Peso550 g
Dimensioni24 × 17 cm
Autore

Editore

Anno

Pagine

190

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Antonio Locatelli”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…