Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Graziella Mastrogiacomo Chiazzaro

Atelier del costume

Quaderno operativo di educazione all’immagine. arte e costume , rivolto a bambine/i e a ragazze/i che permette loro di conoscere in modo un po’ insolito ma accattivante alcune importanti e meravigliose opere della storia dell’arte e del costume del XV al XVI secolo, universalmente note e cosi ben custodite nella Pinacoteca dell’Accademia Carrara di Bergamo.
Attraverso strumenti didattici appositamente pensati e proposti da questo libro i giovani lettori ne diventano prima conoscitori curiosi e poi interpreti.
Il testo contiene  tracce di lavoro: numerosi modelli che, sviluppati su carte, cartoncini e altro, permettono di ricreare costumi di re, regine, paggi, dame e cavalieri, nobili signori e tanto altro ancora, dipinti dall’abile pennello di grandi artisti come Bonifacio e Ambrogio Bembo, Antonio Pisano detto Pisanello, Andrea Mantegna, Vittore Carpaccio, Lorenzo Lotto, Giovan Battista Moroni.
Per un avvicinamento alla cultura e all’arte, il più possibile piacevole e coinvolgente.
Nel libro sono presenti, a titolo esemplificativo, alcune realizzazioni dei personaggi che vestono i costumi ripresi dai dipinti della Carrara, creati da ragazzi di diverse scuole del territorio.
MODELLI
. Cavaliere con armatura con piastre d’acciaio e cavallo con gualdrappa
. Regina di bastoni con splendida sopravveste
. Fante di denari con giornea in broccato d’oro. Questi quattro allegati sono tratti dai tarocchi di Bonifacio e Ambrogio Bembo
. Paggio e dama dal frammento di cassone Trionfo dell’amore
. Un’ancella dal telero di Vittore Carpaccio
. Ritratto di Lucina Brembati di Lorenzo Lotto
. Santa Caterina dalle Nozze Mistiche di Lorenzo Lotto
. Ritratto di Bernardo Spini di G. B. Moroni
. Ritratto di bambina di casa Redetti di G.B. Moroni
. Ritratto di Isotta Brembati di G.B. Moroni

 28,00

2 disponibili (ordinabile)

SOMMARIO / PRESENTAZIONI :Loredana Poli / Lucia Cecio
INTRODUZIONE : L’atelier del costume ispirato dall’arte / Il museo dell’AccademIa Carrara
IL LABORATORIO
IL QUATTROCENTO : Il costume nel Quattrocento – Interpretazioni grafiche del ‘400
Bonifacio e Ambrogio Bembo, Carte da tarocco
I Tarocchi: gioco e mistero
Cavaliere da Cavallo di spade (grafica e laboratorio)
. Cavallo di spade (grafica e laboratorio)
. Fante di denari (grafica e laboratorio)
. Regina di bastoni (grafica e laboratorio)
Scheggia (Giovanni di ser Giovanni), Trionfo dell’amore casto / Un corteo, una sfilata di moda
. Paggio del Trionfo dell’amore (grafica e laboratorio)
. Giovane del Trionfo dell’amore (grafica e laboratorio)
Vittore Carpaccio e bottega, Nascita di Maria – Un telero di Vittore Carpaccio: cronaca di una nascita
. Ancella del telero (grafica e laboratorio)
Pisanello Ritratto di Lionello d’Este
Un ritratto rende immortali – Francesco di Stefano (Pesellino), Episodi della vita di Griselda
. Un cassone da nozze illustrato a fumetti
Andrea Mantegna, Madonna col Bambino
. Una Madonna di Andrea Mantegna
IL CINQUECENTO
Il Cinquecento “secolo maestoso” – Interpretazioni grafiche del 500
Lorenzo Lotto, Ritratto di Lucina Brembati – Lucina Brembati identificata da un rebus
. Lucina Brembati (grafica e laboratorio)
Lorenzo Lotto, Nozze Mistiche di santa Caterina – La triste leggenda di un’affascinante e colta principessa orientale
. Santa Caterina (grafica e laboratorio)
Giovan Battis Moroni, Ritratto di Bemardo Spini e Pace Rivola Spini – I ritratti “dal naturale” di Giovan Battista Moroni
. Bernardo Spini (grafica e laboratorio)
Giovan Battista Moroni, Ritratto di bambina di casa Redetti – Ritratto di un’elegante bambina di casa Redetti
. Bambina di casa Redetti (grafica e laboratorio)
Giovan Battista Moroni, Ritratto di Isotta Brembati – Ritratto di una nobile poetessa di rosso vestita
Isotta Brembati (grafica e laboratorio)
RINGRAZIAMENTI
GALLERIA FOTOGRAFICA DEI LABORATORI SUL COSTUME
BIBLIOGRAFIA

Informazioni aggiuntive

Peso1000 g
Dimensioni30 × 21 cm
Autore

Editore

ISBN

9788877667892

Pagine

141

Illustrazioni

,

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Atelier del costume”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.