Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia

Bergamini vacche e stracchini. Ventiquattro racconti di malghesi, lattai e fittavoli dalla Valle Taleggio alle cascine di Gorgonzola e dintorni.

Racconti che narrano storie di vita vissuta nella dedizione al lavoro agricolo, alla terra, agli animali.
Il filo conduttore, che svolge un ruolo primario all’interno del libro, è il rapporto con le vacche, che non costituiscono solo uno “strumento” di sussistenza, ma anzi diventano elementi di importanza con cui costruire rapporti di affetto e fedeltà reciproca.
È la storia della grande tradizione casearia Lombarda vista e interpretata attraverso gli occhi di coloro che l’hanno costruita passo a passo attraverso il sacrificio e la precarietà di un’esistenza scandita dai ritmi della transumanza, dall’alternarsi dei giorni trascorsi sulle alpi o in cascina.
La prosa, improntata sull’uso del linguaggio orale, è arricchita da frequenti espressioni dialettali che permettono di cogliere in profondità i pensieri, le emozioni, i percorsi interiori dei protagonisti delle vicende che si susseguono e che permettono, così, al lettore di scoprire un mondo lontano, fatto di amore e sentimenti genuini, tutto da riscoprire.

a cura di Antonio Carminati, con il contributo di Massimo Vitali

Formato : brossura

 20,00

Non disponibile

COD: 0048 Categorie: , Tag: ,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Bergamini vacche e stracchini. Ventiquattro racconti di malghesi, lattai e fittavoli dalla Valle Taleggio alle cascine di Gorgonzola e dintorni.”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…