Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia

Bergamo

 15,00

Non disponibile

Indice
* Dall’« oppidum » al municipium :
Le tracce del popolamento preistorico / L’ethnos ligure / La romanizzazione / Il territorio /  La città.
* Il ducato longobardo. Il comitato franco :
Vescovo, dux, comes / Città e territorio: mura e confini / L’atto di Taidone: mura, chiese, curtes /  I « luoghi » di Bergamo altomedievale nelle fonti.
* Il Comune e la Signoria:
La crisi della sovranità vescovile / Il « Liber Pergaminus » / Il Comune consolare: la « cappella civitatis » / Il Comune podestarile: il nuovo « palatium  / Il Comune popolare: le vicinie / La fine del Comune / La Signoria di Giovanni di Boemia: la Rocca / La Signoria dei Visconti: la Cittadella / Violenze urbane: la fine della Signoria.
* Il dominio veneziano:
Bergamo nella politica della Serenissima / La città nel primo Cinquecento /  La costruzione delle mura venete / Città e territorio nel primo Seicento / Verso un nuovo assetto urbano /
Il « memorando contagio » del 1630 / Città e borghi: forma urbis, e cartografia nella seconda
metà del XVII secolo / Il Settecento e la fine del dominio veneziano / Le attività produttive e commerciali nel Settecento / Città alta e borghi nel XVIII secolo.
* L’Ottocento e il primo Novecento :
Periodizzazioni politiche e storia urbana / La Repubblica bergamasca e il periodo napoleonico / II dominio austriaco e l’avvio dell’industrializzazione / Il periodo post-unitario: crescita urbana e nuovi equilibri
Note
Cartografia
Bibliografia
Indice dei nomi
Indice dei luoghi e delle cose notevoli

Informazioni aggiuntive

Peso800 g
Dimensioni24 × 24 cm
A cura di

, ,

Collana

Anno

ISBN

9788842029017

Pagine

206

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Bergamo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.