Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Luigi Pilon

Bergamo alla Scala. Cantanti e impresari bergamaschi alla Scala nel Settecento e nell’Ottocento

Cantanti e impresari bergamaschi alla Scala nel Settecento e nell’Ottocento
Non solo musicisti, cantanti e compositori, ma anche agenti artistici e impresari: un elevato protagonismo musicale si è espresso a diversi livelli, tanto nella composizione e nell’esecuzione di musica, quanto nell’organizzazione di eventi e nella direzione di teatri.
Un’azione di irradiazione musicale orobica nel contesto lombardo, alla Scala innanzitutto, denota la capacità di compositori, musicisti, tenori, bassi, baritoni, agenti musicali,… di confrontarsi con realtà “oltre confine”, provocando e ottenendo reciproco arricchimento. Una forma di “emigrazione” culturale di affermati professionisti in campo musicale hanno esportato conoscenze, abilità, aperture intellettuali, capacità acquisite durante il periodo di formazione cittadina.
I diciotto artisti posti al centro dell’indagine non sono altro che la punta di un iceberg assai più esteso, che nella parte sommersa si espande sino a comprendere i lembi più estremi della provincia bergamasca e coinvolge le singole parrocchie, che hanno agito, soprattutto nel passato, da cassa di risonanza delle espressioni musicali, da primo ambito formativo col canto religioso e la musica d’organo, e, non per ultimo, da collettore per nuovi cantanti e musicisti.

 20,00

2 disponibili (ordinabile)

Sommario del libro : Bergamo alla Scala:
Bergamo, fucina di cantanti e impresari musicali di Antonio Carminati (Centro Studi Valle Imagna)
Introduzione
Giacomo David
Adamo Bianchi
Giuseppe  Viganoni
Maria Ortolani Marchesini Mailliard
Andrea Nozzari
Giovanni Francesco Fasciotti
Giovanni David
Domenico Donzelli
Giovanni Battista Rubini
Giovanni Antonio Giordani
Giovanni Battista Milesi
Ignazio Marini
Benedetta Colleoni-Corti
Giuditta Beltramelli Bertrand
Pietro Milesi
Giovanni Capponi
Angiolina Ortolani
Luigi Bolis
Impresari bergamaschi
Repertori dei cantanti
Indice dei nomi
Indice delle opere

Informazioni aggiuntive

Peso1040 g
Dimensioni24 × 17 × 4 cm
Autore

Editore

Collana

Anno

ISBN

9788864170947

Pagine

458

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Bergamo alla Scala. Cantanti e impresari bergamaschi alla Scala nel Settecento e nell’Ottocento”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…