Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Paolo Aresi

Bergamo dell’altroieri

L’elisir del professor Costanza e altri racconti.
ll professor Costanza, il Mogio, il Censo, la Miriam, la Karkadè, la Rossa Bastarda, la Purtinera… un romanzo che pullula di personaggi indimenticabili e di storie che coinvolgono ed emozionano, che fanno rivivere una Bergamo perduta.
Storie vere, salvate dallo scantinato dell’oblìo da un protagonista che ha attraversato il tempo
rimanendo giovane per settantotto anni, fno a quando un ictus lo ha improvvisamente atterrato, facendogli capire che la vecchiaia era arrivata, di colpo.
“Adesso sono vecchio, sì, adesso lo so bene. Ma mi sono accorto che, rispetto a quando ero giovane, ho una ricchezza: ricordo un sacco di cose… non avevo mai pensato che questo è prezioso, è qualcosa che quando ero giovane non avevo”.
Apriamo bene gli occhi, e leggiamo con calma: perché queste sono le storie, le trame, i miracoli e le amarezze della vita.

 14,00

Non disponibile

COD: 561 Categoria: Tag: ,

Indice
La bevanda di lunga vita (L’elisir del professor Costanza)
Un incontro particolare
La Nazionale del Gianni Marinoni
ll mistero della portinaia di via Masone
Portinai, calzolai, artisti e quelle che facevano “la vita”
Voglia di scherzare
La zia Anita
Quando ero marinaio
Il Parco Suardi
Il capitano Mista
I ciclisti. Tramontini, Pesenti e Rossi
I preti
Rosa e le altre
Le bambine dalle suore. I ragazzi all’oratorio
La Filodrammatica della Emma Fucili
La Miriam, il Censo e il bambino salvato
La partita a briscola
Il celebre vendicatore Pianetti venne nascosto qui
Le galline di Città Alta

Informazioni aggiuntive

Peso200 g
Dimensioni21 × 14 cm
Autore

Editore

Collana

N.° Collana

Anno

ISBN

9788878274402

Pagine

138

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Bergamo dell’altroieri”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.