Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Leonardo Bloch

Breve storia del casoncello

Icona culinaria della fascia di territorio lombardo racchiusa tra Adda e Mincio, il casoncello fa le sue prime apparizioni già nel basso medioevo, ma la sua storia affonda le radici addirittura nella gastronomia della Grecia classica.
Questa monografia ripercorre, con un ampio corredo di riscontri filologici, le vicende del più antico tortello la cui presenza sia tutt’oggi vitale nella cucina della Penisola, fornendo chiarimenti determinanti a molti degli interrogativi rimasti sino ad ora senza risposta. Ma lo spettro dell’analisi si allarga a più riprese all’intero comparto delle paste ripiene, poco esplorato dalla storiografia gastronomica, contribuendo a ricostruire diverse tra le tappe cardinali che ne hanno scandito il percorso evolutivo.

 15,00

1 disponibili (ordinabile)

Indice
PREFAZIONE – Pier Carlo Capozzi
INTRODUZIONE
I. GLI ANTENATI DEL CASONCELLO
Il legato di Aftone da Vicomercato / La storia del raviolo… / …e quella del tortello / Le paste ripiene nell’antichità extra-europea
II. TRA CALISONI, QUINQUINELLI E CASCIONOELLI
Il mistero dei calisoni / Dai calisoni ai casoncelli
I. IL CASONZELLUS DI CASTELLO CASTELLI
Un notaio ghibellino / …tarlieros artibotulorum seu casorcelorum coe / L’enigma degli artibotuli / … dederunt venenum in artibotollis sive casorcellis
IV. LA RIVOLUZIONE SILENZIOSA
Da notaio a notaio / Un destino di umiltà
V. CADUTA E RINASCITA
Un silenzio lungo quasi due secoli / Vocabolari e trattati di cucina / Il tempo del martedi grasso
VI LA GEOGRAFIA CONTEMPORANEA DEL CASONCELLO
Tra Bergamo e Brescia / Dalla Val di Sole alle Dolomiti / I cugini friulani
VIL CONCLUSIONI
BIBLIOGRAFIA

Informazioni aggiuntive

Peso350 g
Dimensioni21 × 15 cm
Autore

Editore

Anno

ISBN

9788877667700

Pagine

190

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Breve storia del casoncello”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.