Informazioni aggiuntive
Peso | 400 g |
---|---|
Dimensioni | 21 × 14 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788822760425 |
Pagine | 286 |
Legatura |
Dalle invasioni galliche alle signorie, dai Promessi Sposi all’Atalanta: tutta la storia della città dei Mille in un solo libro
Quando si nomina Bergamo, vengono subito in mente Città Alta, le mura venete patrimonio dell’UNESCO e la spedizione dei Mille di Garibaldi, che proprio da Bergamo vide arrivare un numero altissimo di volontari. Ma la lunga storia di questa città nasconde molto di più. Dalla prima occupazione del territorio bergamasco nell’età del rame all’invasione gallica e all’epoca romana, dai secoli come libero Comune alla dominazione veneziana fino ai giorni nostri: Giulia Greco e Rossella Monaco ripercorrono le tappe della storia di Bergamo, accompagnando il lettore alla scoperta dei momenti salienti della vita della città.
Non solo i fatti, ma anche le tradizioni, gli aneddoti e i miti che sempre accompagnano la nascita e lo sviluppo di una comunità: la leggenda del fiume Brembo, il castello dell’Innominato manzoniano, sant’Alessandro, lo Zanni… Un viaggio affascinante attraverso la sfaccettata storia di quella che sarà (con Brescia) capitale italiana della cultura 2023.
Un percorso per scoprire (o riscoprire) il ruolo di Bergamo nella storia italiana
€ 14,90
2 disponibili (ordinabile)
Peso | 400 g |
---|---|
Dimensioni | 21 × 14 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788822760425 |
Pagine | 286 |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.