Indice
Prefazione
Introduzione
Inquadramento orografico della Valle di Scalve
Breve storia della calce
Statuti e leggi
La calce
Ritualità
“La Calchera”
Il forno per la produzione della calce
Il combustibile
Usi della calce
“Memorie” un documento inedito
Testimonianze
Le calchere della Valle di Scalve
Censimento
Vilminore
Schilpario
Azzone
Colere
Le calchere “industriali”
Appendice
Bibliografia
Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Calchere
L’industria povera della Valle di Scalve.
Calchere è la sintesi della ricerca svolta sul territorio con l’intento di rilevare e documentare tutte le fornaci per fare la calce ancora visibili.
Suddiviso nei quattro comuni offre l’opportunità di comprendere il lavoro del “calcherot” e il processo per ottenere la calce indispensabile per le opere murarie.
€ 15,00
1 disponibili
Informazioni aggiuntive
Peso | 300 g |
---|---|
Dimensioni | 26 × 18 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
Pagine | 92 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.