Indice Il cibo consum-attori – Giulio Dellavite Ravioli e tortelli, un’invenzione medievale – Massimo Montanari Farina e uova per fare ravioli Prima attestazione della specialità culinaria in un documento bergamasco del 1187 – Giulio Orazio Bravi I casoncelli e le paste ripiene bergamasche storia, aneddoti e ricette – Silvia Tropea Montagnosi RICETTE DI CASONCELLI BERGAMASCHE La prima ricetta a stampa di casonselli alla bergamasca Casonselli alla bergamasca, Felice Luraschi, 1839 Casoncello storico Casoncello del Colleoni, Malpaga, narrazione Casoncello del Colleoni, ricetta Casonsei de la bergamasca, Angelo Dubini, 1862 Giovanni Arzuffi il “nobilcuoco” di Palazzo Agliardi, narrazione Casonsei co i urtighe, pà gratat e formagela con dét ol pier, facia ‘n cà, formaggella col pepe Casoncelli con ortiche e pane grattato con formaggella al pepe nero fatta in casa, Giovanni Arzuffi, Villa Agliardi, Sombreno sec. XX Casonzelli con i caprini Casonsej alla bergamasca, Carlo Steiner, 1964 Casonsei alla bergamasca, L’Eco di Bergamo, 1967 Casonsei di Veronelli, 1974 Casonsei bergamaschi di Giorgio Creti Casomsci di Trescore Casoncelli di Vittorina, Moletti Casoncelli di Nembro | Casoncelli di Santina Marinoni, Rovetta Casonsei di San Lorenzo di Rovetta, Bertu Casoncelli di magro della Valle Brembana Casoncelli di Gigliola, Almè Casoncelli con la lepre di Giovanna, Zogno Casonséi della Valle Brembana Casoncelli di Maurizio, Bracca Casoncelli di Nonna Ida, Ambivere Casonsei di Bergamo Casoncelli con la löanghina Casoncelli della corte, Città Alta Casoncelli di Natalina, Sagra di San Rocco Casoncelli al rosmarino di nonna Lidia, Lallio Casonsèi de la bergamasca, BERGAMO, Città dei Mille… sapori Casoncelli di Piazza Vecchia Casoncelli di taleggio con crema di mais e pasta di salame, Brusaporto PASTE RIPIENE BERGAMASCHE Rafioli di Sant’Alessandro, narrazione Rafioli di Sant’Alessandro, BERGAMO, Città dei Mille… sapori Gallotti alla bergamasca, 1814 Ravioli di Giuseppe Terzi, Brembate di Sopra, Tresolzio, secoli XIX-XX I ravioli di Matilde, Milina e Maria Teresa, Bergamo, secoli XIX-XX Scarpinòce de Parr BERGAMO, Città dei Mille… sapori Scarpinotti di Sissi, Bergamo Gli scrigni di Giusy, Spiazzi di Gromo Raviolo d’Alpeggio di Rossana, Valmezzana Creste Scalvine BERGAMO, Città dei Mille… sapori Ravioli di Albina, Sant’Omobono Imagna Capel de Monega, Santa Brigida Raviolo Nostrano di Covo De. Co. Ringraziamenti |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.