Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Irene Foresti

Casoncelli

Storia e identità della pasta ripiena più amata da Bergamaschi e Bresciani.
“…Fra i piatti bergamaschi più famosi figurano certamente i Casoncelli, grandi e celebrati protagonisti di numerosi eventi gastronomici che, da anni, animano la cittadina orobica e sono una presenza fissa in molti menù dei ristoranti locali.
Data la popolarità di cui godono, non solo nelle loro zone d’elezione, sembra quasi strano pensare che i Casoncelli siano “solo” uno dei rami cadetti delle paste ripiene. Già: sono ravioli o sono tortelli o non sono né l’uno né l’altro? Che ruolo hanno nel novero delle paste ripiene italiane? ….E non solo!…..

 12,00

3 disponibili (ordinabile)

Sommario
Libri e scarpinòcc – Antonio Carminati  (Direttore Centro Studi Valle Imagna)
Il linguaggio del casoncello – Lucio Piombi  (già Delegato dell’Accademia Italiana della Cucina Istituzione culturale della Repubblica Italiana)
Perché proprio i Casoncelli?
LE PASTE RIPIENE
Il mosaico delle paste ripiene in Italia
Tanti nomi, tante declinazioni, ma un’origine comune
Due passi indietro nel tempo
Venne prima il raviolo o il suo ripieno?
Un gomitolo linguistico
Le paste ripiene in Lombardia
BERGAMO E BRESCIA: L’ETERNA CONTESA
Da Città Alta alle valli alla bassa: i ravioli bergamaschi
Nelle cucine della Pallata: i ravioli bresciani
ED ECCO A VOI, DUNQUE, I CASONCELLI!
L’areale di diffusione
Il ginepraio linguistico, fra una sorpresa e l’altra
Fra il definire il Casoncello e delinearne un’identità
Presunte origini, progenitori e parenti vari dei Casoncelli
La diatriba sulla ricetta
L’eterna disputa: Bergamo vs Brescia
Per concludere
Un grazie a…
Bibliografia, sitografia e fonti

Informazioni aggiuntive

Peso250 g
Dimensioni24 × 17 cm
Autore

Editore

Collana

N.° Collana

Anno

ISBN

9788864171081

Pagine

107

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Casoncelli”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…