Sommario
Continuità e trasformazione del villaggio montano – Prefazione di Alessandro Ubertazzi
Culto e pellegrinaggio alla Cornabusa – Testimonianza di Nevio Basezzi
Il Santino, genuina espressione della fede popolare – Contributo scientifico di Eugenio Guglielmi
La Madonna della Cornabusa nelle mie ricordanze di Costantino Locatelli
Saluti dalla Cornabusa
Schedatura delle cartoline e testi di Cesare Carminati
Note
Bibliografia
Cepino e la Cornabusa – Saluti dalla Valle Imagna
Saluti dalla Valle Imagna
Il volume contiene un insieme sistematico ed ordinato di cartoline storiche su Cepino e il Santuario della Madonna della Cornabusa, raccolte in lunghi anni di ricerca, gran parte delle quali estratte dalla collezione privata dell’Archivio Foto Frosio Valle Imagna. Ciascuna cartolina è stata poi censita ed indagata, sia per quanto concerne l’immagine riprodotta, sia in ordine ai contenuti dei testi riprodotti, pure essi presentati e catalogati. Ne esce uno spaccato autentico dell’ambiente della Valle Imagna, come era prima della grande trasformazione avvenuta nei nostri anni Sessanta, e dei suoi abitanti. L’approccio alla cartolina storica dalla Valle Imagna è stato di tipo antropologico-culturale, ancor prima che fotografico, e ha posto in risalto alcuni aspetti salienti legati alla dinamica sociale. Inoltre questo primo volume della collana Saluti dalla Valle Imagna tratta del Santuario della Cornabusa, un luogo di spiritualità tanto presente e vicino a tutti gli abitanti della Valle Imagna, di ieri e di oggi, altrettanto caro anche alla memoria di Papa Giovanni.
€ 15,00
1 disponibili (ordinabile)
Informazioni aggiuntive
Peso | 400 g |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
Pagine | 142 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.