Informazioni aggiuntive
Peso | 3000 g |
---|---|
Dimensioni | 28 × 24 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788881188062 |
Pagine | 556 |
Illustrazioni | |
Legatura | |
Condizioni |
Catalogo mostra – Palazzo Reale, Milano
4 ottobre 2000 – 25 febbraio 2001
Una grande opera dedicata a uno dei periodi più originali e fortunati dell’arte lombarda: il Cinquecento. Un secolo di grandi cambiamenti artistici che si apre con le idee rivoluzionarie di Leonardo e si chiude con un’altra rivoluzione, quella naturalistica del Caravaggio.
Il volume si suddivide in tre grandi nuclei tematico-geografici: la pittura in area milanese (dalle esperienze artistiche di Leonardo da Vinci e dei leonardeschi alle formulazioni, anche teoriche, di Giovan Paolo Lomazzo), la pittura bresciana e bergamasca dei “precedenti caravaggeschi”, caratterizzata da una visione fortemente realistica che sarà fondamentale per l’arte del Caravaggio e la pittura mantovana, di chiara ascendenza raffaellesca, che cresce intorno alla figura di Giulio Romano.
Il volume presenta oltre duecento straordinari dipinti, anche inediti, di grandi artisti del Cinquecento lombardo, appartenenti a collezioni pubbliche e private italiane e straniere: Foppa, Bergognone, Lotto, Moroni, Arcimboldo, Leonardo, Luini, Boltraffio, Giampietrino, Lomazzo, Savoldo, Romanino, Moretto, Bramantino, Giulio Romano, Figino, Peterzano, Caravaggio…
€ 20,00
1 disponibili
Peso | 3000 g |
---|---|
Dimensioni | 28 × 24 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788881188062 |
Pagine | 556 |
Illustrazioni | |
Legatura | |
Condizioni |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.