SOMMARIO
Lettera di don Angelo Domenghini
Prefazione CISL
Introduzione di Gianluigi Della Valentina
CAPITOLO 1
Tra i lavoratori della val Cavallina e della val Calepio
Il professor don Andrea Angelini
Curato a Berzo San Fermo
All’oratorio di Grumello del Monte
La Lega bottonieri
Fervore di iniziative
CAPITOLO 2
All’Ufficio del Lavoro di Bergamo
Alla vigilia della guerra
I tessili
I bottonieri
I mezzadri
Le abitazioni contadine e popolari
CAPITOLO 3
La Casa del popolo” di Grumello del Monte
“Un salone e due stanze”
“Egli è pronto a lavorare per il bene”
Don Carminati e Romano Cocchi
L’inaugurazione della Casa del Popolo
CAPITOLO 4
Don Carminati lascia Grumello
Una domenica di sangue
La vertenza della Passerera
“Fascisci e industriali mi osteggiano”
A Roma
Indice dei nomi
Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Come un masso di granito
La figura e l’azione sociale di don Franco Carminati, prete sindacalista di fine ‘800 e inizi ‘900 attivo tra la val Calepio e l’ufficio del Lavoro di Bergamo (di cui fu direttore dal 1914 al 1920).
Antiquaria
€ 12,00
Non disponibile
Informazioni aggiuntive
Peso | 600 g |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
Pagine | 191 |
Legatura | |
Condizioni |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.