Indice
Introduzione di Giorgio Bigatti
Premessa (2021)
Premessa (1985)
1. La dinastia spezzata
1. Un kamikaze per il duce
2. I vinti del capitalismo
2. Gli anni dell’ascesa
1. I «Tengitt» di Busto Arsizio
2. Una fabbrica per Cristoforo
3. Il palazzo di Cristoforo
3. Gli anni del successo
1. Un figlio d’ingegno
2. L’onorevole industriale
3. La «belle époque» di Daniele: i Crespi a un passo dalla crisi
4. Un «feudo» cotoniero sull’Adda
4. Gli anni della lotta
1. I Crespi per la patria
2. Investire, investire…
3. L’offensiva del bolscevismo bianco
5. Gli anni dello splendore
1. Il più bello stabilimento del mondo
2. I borghesi gentiluomini
6. Gli anni della rovina
1. «Quota novanta» contro i Crespi
2. Il tracollo
3. L’ultima battaglia
4. Quasi un’agonia
Bibliografia
Indice dei nomi
Postfazione di Giorgio Ravasio
Crespi origini, fortuna e tramonto di una dinastia lombarda
“… Vi sono almeno due modi di affrontare la «biografia» di un’impresa o di una famiglia imprenditoriale: isolare e svolgere alcuni temi fondamentali (le fonti di finanziamento, i criteri di investimento, i rapporti con la forza-lavoro ecc.) oppure seguire un’impostazione narrativa e strettamente cronologica. Noi abbiamo scelto la seconda via, persuasi che il racconto degli avvenimenti sia la forma più antica e spontanea con cui gli uomini si comunicano il loro passato, e che conservi quindi ancora un suo fascino, come tutto ciò che è semplice e immediato.
In questo «racconto» il lettore non troverà perciò né grafici né statistiche, ma è stato il tipo di documentazione dei Crespi giunta sino a noi a far si che dalle nostre ricerche scaturisse più che una storia dell’economia una storia degli uomini economici. E poiché non esiste una economia che non coinvolga esseri umani, questo forse non è stato un gran male.
Chi infatti fosse interessato a capire, guardandole da vicino e seguendole passo per passo, come nascono, crescono e muoiono quelle proteiformi creature che chiamiamo imprenditori, trarrà dal libro più di un motivo di riflessione. Certo, come ogni “microstoria” anche quella dei Crespi ha un che di ristretto e di irripetibile, è da se stessa incapace di sostenere più ampie generalizzazioni….” ( dalla premessa del 1985 )
€ 19,90
2 disponibili (ordinabile)
Informazioni aggiuntive
Peso | 400 g |
---|---|
Autore | |
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788894382976 |
Pagine | 212 |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.