Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia

In tutto differente dalle altre città – Mercato e contrabbando dei grani a Bergamo in età veneta

ln età veneta uno dei problemi più delicati per tutto il Bergamasco fu quello dell’approvvigionamento di biade. Naturalmente sterile e incapace di sostentarsi con i cereali prodotti sul suo territorio, la provincia dovette costruire fin dalle soglie dell’età moderna un sistema annonario atipico, basato su un sostanziale libero ingresso dei grani e una completa libertà di circolazione interna. Sviluppò cosi un apparato di gestione delle derrate poco invasivo rispetto ad altri contesti d’Antico Regime, all’interno del quale giocarono un ruolo cruciale il contrabbando di cereali dal resto della Lombardia e gli approvvigionamenti straordinari di biade in Piemonte, nei territori elvetici e nelle fiere marchigiane.

 12,00

Non disponibile

COD: EL0204 Categoria: Tag:

Informazioni aggiuntive

Peso240 g
Dimensioni22 × 15 × 1 cm
Editore

ISBN

9788890650840

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “In tutto differente dalle altre città – Mercato e contrabbando dei grani a Bergamo in età veneta”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.