Sommario
Introduzione
Prima Parte
La gelsibachicoltura
Filande e filatoi: gli opifici
L’industria della seta in territorio bergamasco
Seconda Parte
La filanda della Ripa
La Filanda Galeotti di Desenzano
La Filanda Colleoni di Albino
Altre filande e dati statistici
Produzione bozzoli sul territorio di Albino, 1878
I filatoi
Terza Parte
Ettore Briolini l’ultimo proprietario di filanda
Vita in filanda
Le rivendicazioni sindacali
30 anni in filanda.
Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
E la va ‘n filanda – la lavorazione della seta in Albino
€ 8,00
1 disponibili
Informazioni aggiuntive
Peso | 300 g |
---|---|
Dimensioni | 20 × 23 cm |
Autore | |
Editore | |
Collana | |
Anno | |
Pagine | 61 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.