Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
A.A.V.V.

Genti e contrade

Con questa pubblicazione il Museo della Valle ha reso noto uno studio sistematico e comparativo di cognomi e soprannomi della plaga di Zogno stilato dalla diligenza e dal competente impegno di Vittorio Locatelli, ufficiale anagrafico del Comune di Zogno. Le ricerche sono state fatte sopra antichi registri del Comune e della Vicaria nonché da contatti e controlli nei persi gruppi di abitazioni. Se il lavoro può apparire a prima vista limitato per il circoscritto ambito territoriale preso in considerazione, di fatto assume rilevanze storico-etnografiche di più ampio valore. Nella parte finale oltre all’indice dei nomi vi è un’ istruttiva nota alla fonetica per facilitare la lettura a chi non conosce il dialetto bergamasco.

 9,00

Disponibile su ordinazione

INDICE
Presentazione
Zogno
Spino al Brembo
Endenna
Somendenna
Miragolo S. Marco e S. Salvatore
Grumello de’ Zanchi
Poscante
Stabello
Note alla fonetica
Didascalie alle illustrazioni
lndice dei cognomi

“..Nomi, cognomi e soprannomi: un tempo i nomi erano presi dal calendario della Chiesa e ripetevano quelli della famiglia, ora seguono la moda… .I cognomi della Vicaria di Zogno hanno in genere un legame col luogo d’origine oppure derivano dai nomi propri; altri conservano antiche desinenze latine o d’altre lingue… . I soprannomi sono nati in perse maniere e per varie ragioni; la prima di queste sta nell’avere, le piccole terre, pochi cognomi di famiglia e nella conseguente necessità di distinguere i cognomi uguali col soprannome…

Informazioni aggiuntive

Peso300 g
Dimensioni24 × 17 cm
Autore

Editore

Anno

Pagine

91

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Genti e contrade”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.