Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia

Ghisalba : dalle origini all’Alto Medioevo

 

 

Antiquaria

 15,00

1 disponibili

COD: 1431 Categorie: , Tag: ,

Indice
GHISALBA NELLA PROTOSTORIA
I ritrovamenti / Le due spade dal castello e dal guado del Serio / Il restauro delle spade galliche / La tomba della cascina Don Bosco / La tomba della cascina Vite Vecchia – campo Gavignola / La tomba in proprietà Testa / La tomba a est del Santuario / Le tombe a ovest del Castello di Malpaga / Riferimenti bibliografici / L’iscrizione vascolare di Ghisalba /Riferimenti bibliografici
L’ETA’ ROMANA
La villa in località Cascina Alessandra / La villa in località Villanuova, nel campo traverso / La villa: un modello di abitazione nel mondo romano / Esempi di costruzioni abitative nella pianura bergamasca / La tomba in località Campo Croffi / I rinvenimenti in località Cascina Portico Nuovo / Riferimenti bibliografici
La villa in località Cascina Alessandra: le monete / Catalogo delle monete degli scavi di Cascina Alessandra / Una classe di reperti. La ceramica comune / Definizione di ceramica comune / Corpi ceramici / Depurate / Semidepurate / Ghisalba – località Cascina Portico Nuovo / Riferimenti Bibliografici
Tre epigrafi a Ghisalba / Riferimenti bibliografici
L’ALTO MEDIOEVO
Osservazioni sulla toponomastica del territorio di Ghisalba / Gli antichi centri abitati situati sull’attuale territorio comunale di Ghisalba / Gli edifici di culto / Sedi di attività produttive / Cascinali / La campagna coltivata / Boschi, paludi, incolti / Viabilità / Il Serio e le rogge / Toponimi e microtoponimi del territorio di Ghisalba ancora in uso / Toponimi e microtoponimi antichi non più in uso
Abbreviazioni
Breve Glossario
Indice degli Autori
Documentazione fotografica

Informazioni aggiuntive

Peso1000 g
Dimensioni30 × 22 cm
A cura di

Editore

Anno

Pagine

120

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ghisalba : dalle origini all’Alto Medioevo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.