Informazioni aggiuntive
Peso | 350 g |
---|---|
Dimensioni | 17 × 24 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788894327373 |
Pagine | 102 |
Illustrazioni | |
Legatura |
In 45 disegni, provenienti dalla straordinaria raccolta conservata nella Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo, viene condensata la straordinaria carriera e la maestria del bergamasco Giacomo Quarenghi (Rota d’Imagna 1744 – San Pietroburgo 1817), uno dei massimi artisti dell’epoca neoclassica.
Grande architetto e splendido, personalissimo disegnatore, ha lasciato del proprio genio uno straordinario patrimonio grafico, ed edifici che ancora qualificano in maniera determinante il panorama della capitale russa degli zar: San Pietroburgo.
Il volume, oltre alle note biografiche suddiviso in brevi capitoli (Gli anni romani, Architetto di corte a Pietroburgo, Decorazioni e interni nelle architetture di Giacomo Quarenghi, Giacomo Quarenghi pittore. Tra vedute di Russia e fantasie italiane, Il disegno come diario dell’anima, Intermezzo bergamasco. 1810-1811) presenta i disegni selezionati in immagini di accurata riproduzione, accompagnate da commenti di descrizione e analisi in italiano e in inglese.
Formato album 24 x 17 cm
Testi in Italiano / Inglese
€ 15,00
4 disponibili (ordinabile)
Peso | 350 g |
---|---|
Dimensioni | 17 × 24 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788894327373 |
Pagine | 102 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.