Informazioni aggiuntive
Peso | 300 g |
---|---|
Dimensioni | 22 × 14 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
Pagine | 158 |
Legatura |
Un’« avventura africana » : la spedizione delle truppe italiane in Tripolitania, nel 1895.
E una seconda « avventura africana » lo conclude: la conquista dell’Abissinia decisa da Mussolini nel 1935.
Fra queste due date si compie la vicenda di Martino e Giovanni Nazari, padre e figlio, l’uno e l’altro destinati a cercare, nell’infuocata terra d’Africa, una conclusiva certezza alla loro esistenza.
L’ambiente de I giorni del baco è la pianura bergamasca, con i filari dei gelsi, i borghi lungo il fiume Adda, le filande che interrompono la monotonia del paesaggio.
Marco Carminati rievoca, con misura e sapienza, i tumulti popolari, gli scioperi delle ” filandere “, la tribolata realtà contadina, il sorgere delle prime cooperative in netta contrapposizione fra Socialisti e
Cattolici.
€ 10,00
1 disponibili
Peso | 300 g |
---|---|
Dimensioni | 22 × 14 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
Pagine | 158 |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.