Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia

Giovan Battista Moroni – Ritorno ad Albino

Giovan Battista Moroni Ritorno ad Albino
Albino, Chiesa di San Bartolomeo
18 settembre  – 28 novembre 2021
La mostra e il relativo catalogo celebrano il quinto anniversario della nascita di Giovan Battista Moroni (c. 1521 – 1579/80), presentando una selezione di opere legate per ragioni diverse al borgo natale dell’artista, Albino.
Nella prima sezione, intitolata Inizi, sono raccolte alcune sue prove giovanili. Si prosegue con Ritratti e personalità albinesi, una sezione dedicata al genere in cui il pittore eccelleva (quello del ritratto), anche tramite personaggi che hanno intrecciato la loro storia con quella di Albino. In questa sezione, ad esempio, sarà esposto il Ritratto di Bartolomeo Colleoni che servì da modello all’incisione pubblicata nell’Historia della vita et fatti dell’Eccellentissimo capitano di guerra Bartolomeo Coglione, scritta da Pietro Spino, umanista di origini albinesi. Infine, una sezione dedicata ai Ricordi, quadri destinati alla devozione privata eseguiti a partire da opere pubbliche che hanno riscosso particolare successo nella vicenda artistica di Moroni.

 9,00

3 disponibili (ordinabile)

Sommario
Introduzione alla mostra – Simone Facchinetti
Contesti moroniani – Giampiero Tiraboschi
Catalogo delle opere – Paolo Plebani
Bibliografia
Indice dei nomi

Informazioni aggiuntive

Peso300 g
Dimensioni21 × 15 cm
A cura di

,

Editore

Anno

ISBN

9788833671567

Pagine

64

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Giovan Battista Moroni – Ritorno ad Albino”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…