Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Gruppo Identità e Territorio

Ho guardato il mondo da un oblò

Quando lavoravo in Zerowatt.
Nese in provincia di Bergamo. Un’area di 26.400 mq. Una linea di fabbricazione e una catena di montaggio tra le più moderne d’Europa, un ciclo di lavorazione severamente programmato e controllato, uno staff di tecnici aperti alle soluzioni più moderne: nasce da queste premesse la “Lavatrice senza problemi”.
Così viene descritto lo stabilimento Zerowatt in un depliant pubblicitario degli anni’80.
Le interviste agli ex dipendenti della fabbrica contenute  nel presente volume, così come il notevole apparato iconografico raccolto, documentano una realtà fatta di sacrifici, impegno sociale, amicizie, ricordi e nostalgia per il tempo trascorso.
La Zerowatt si connota non solo come parte di un patrimonio dismesso e difficile da recuperare, ma anche come luogo di memorie.

 15,00

Non disponibile

COD: EL0392 Categorie: , Tag: ,

Indice
Prologo – Mariangela Carlessi
Storie di lavoro che racchiudono tutta una vita – Monica Bertelli
Introduzione – Danilo Donadoni
Gruppo Identità e Territorio – Alzano Lombardo
Breve cronistoria della Zerowatt
La comunicazione aziendale
Trentacinque anni alla Zerowatt – Roberto Sonzogni
I prodotti erano vivi!- Gianbattista Zanchi
Non abbiamo perso soltanto un luogo di lavoro, ma anche una cultura e una tradizione – Carlo Leale
L’orgoglio di far parte di un’azienda leader – Lorenzo Alborghetti
Se ci fosse ancora la Zerowatt… – Fausto Odelli
In Zerowatt ci tornerei ancora domani – Daniela Tombinì e Ivan Persico
Ero l’unica donna a mettere gli oblò – Giusy Casali
Sono capitata nel momento giusto al posto giusto – Silvia Canonico
Rimpiango la Zerowatt – Marzia Curnis
Da quella finestra là – Loretta Barilani
Cerco di fare al meglio quello che devo fare – Pierluigi Beretta
Lavorerai là a vita – Giacomo Mismetti
Non ho fatto nemmeno il periodo di prova – Antonio Moioli
Anche se il tipo di lavoro non mi piaceva, ancora oggi mi sento della Zerowatt – Costantino Gamba
Sogno la catena in movimento e io che cerco di raggiungere la lavatrice – Ornella Rizzi
Spero che si possa di nuovo creare occupazione e lavoro – Gian Paolo Roberti
Re-invent your city
Settembre – ottobre 2015: apertura straordinaria della Zerowatt
Fabbrica di memorie e futuri possibili
Postfazione di Cristina Paruta
Dentro e fuori la fabbrica
(Lotte sindacali, giornalino di fabbrica e rassegna stampa)

 

Informazioni aggiuntive

Peso550 g
Dimensioni24 × 17 cm
Autore

Editore

Anno

ISBN

9791220035927

Pagine

190

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ho guardato il mondo da un oblò”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.