NDICE GENERALE
Premessa
1. Ambientazione storica
2. I Provveditori alle Fortezze / Settore logistico / Settore progettazione e manutenzione / Settore affari del personale
3. La progettazione / I « modelli» relativi alla progettazione delle fortezze veneziane / I « dissegni » relativi alla progettazione delle fortezze veneziane
4. I progettisti
5. Il teatro delle realizzazioni poliorcetiche di Venezia / Il regno di Cipro / Il regno di Candia / Il regno di Morea / Reggimento di Corfù / Dalmazia e Albania Veneta / Terraferma / Lidi
Appendici
Decreto del Senato per deliberare che vengano rimborsate ai sudditi di Corfu le spese relative a merci non pervenute (P.F, 2)
La storia di Bortolo Burchier. Scrittura (P.F., 36/1)
Catalogo delli Modelli, e Dissegni delle Piazze della Seren ma Repuca di Venezia, e di quelle delli Due Regni Cipro e Candia (P.F, 11)
Scrittura al Senato dei « Provveditori alle Fortezze » sull’attività di Bonaiuto Lorini, architetto militare (P.F., 36/1)
Decreto del Senato di nomina di Giulio Savorgnan a soprintendente generale di tutte le fortezze della Serenissima (P.F, 2)
Decreto del Senato relativo alla vendita del terreno bonificato al lido di Venezia(P.F., 2)
Elenco cronologico dei dogi di Venezia, dei papi e di altri sovrani, dal secolo XVI alla caduta della Serenissima
Posizione dei « Provveditori alle Fortezze » nella struttura amministrativa veneziana
Bibliografia
Indice toponomastico
Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
I Castelli Fortezze Veneziane 1508 – 1797
Antiquaria
€ 30,00
1 disponibili
Informazioni aggiuntive
Peso | 1500 g |
---|---|
Dimensioni | 21 × 29 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
Pagine | 226 |
Illustrazioni | |
Legatura | |
Condizioni |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.