Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Giorgio Rizzoli

I monti dell’Alto Serio in 162 itinerari

Le piu’ belle passeggiate ed escursioni in Alta Valle Seriana , 162 itinerari sui monti dell’Alto Serio.

…” ..Percorrendone i sentieri ho spesso incrociato persone in cerca di informazioni sui luoghi o incerte sulla via da seguire; da questi incontri è nata l’idea della presente pubblicazione, illustrata con fotografie scattate in oltre cinquant’anni di attività. Sono trattati, in modo sistematico, i principali itinerari escursionistici e alpinistici delle valli tributarie, iniziando dalla Valcanale e, procedendo in senso orario, fino alla Valzurio; per ciascuna valle o loro insieme sono descritte le maggiori direttrici e gli accessi ai rifugi, i sentieri che conducono ai valichi, alle vallate limitrofe ed alcuni percorsi di collegamento tra i diversi alpeggi. Infine le vie normali di salita alle vette, privilegiando i percorsi piu panoramici, con l’aggiunta, per le montagne maggiormente note e frequentate, di alcuni classici e remunerativi itinerari le cui difficoltà alpinistiche, in condizioni normali, non superano generalmente il lll° grado. Al Sentiero delle Orobie Centro-orientali, Alta Via la cui notorietà ha varcato l’ambito regionale ed è praticata durante l’estate da escursionisti di ogni nazionalità, sono dedicate alcune pagine che descrivono sia il percorso classico, sia le recenti varianti di chiusura di quello ad anello con partenza e arrivo ad Ardesio…”..nota dell’Autore

 

 15,00

Non disponibile

SOMMARIO
Il Fiume
I Centri Abitati
Sentieri, Baite, Rifugi
Cenni geologici
I ghiacciai
La fauna
La flora
Avvertenze e informazioni
N° ITINERARI:
LA VALCANALE
101 Valcanale – Rifugio Alpe Corte – Passo e Rifugio Laghi Gemelli
102 Passo del Re – Baita Santamaria in Leten
103 Periplo della Corna Piana
104 Passo Branchino e Sentiero dei Fiori
105 Passo e Monte Campagano
106 Forcellino di Zulino
107 Nevaio del Monte Secco
108 Giro degli Alpeggi della Valcanale
109 Monte Secco
110 Cima del Fop
111 Cime di Leten e di Valmora
112 Rizzo Arera
113 Periplo del Pizzo Arera
114 Corna Piana
115 Corno Branchino e Monte Marogella
116 Monte delle Galline e Cima di Mezzeno
117 Monte Corte
LA VALGOGLIO
201 Novazza – Baita Cianpace – Forcellino oli Zulino
202 Valgoglio – Passo del Corte – Rifugio Laghi Gemelli
203 Centrale d’Aviasco – Passo di Valsanguigno – Passo d’Aviasco
204 Valsanguigno – Capanna Lago Nero
205 Bortolotti- Passo d’Aviasco
206 Giro dei Laghi
207 Ciro degli Alpeggi di Agnone
208 Bortolotti- Rifugio Lago Cernello – Monte Madonnino o Passo Portula
209 Pizzo Farno – Cime di Valsanguigno
210 Monte Pradella
211 Pizzo Salina
2I2 Monte Valrossa – Monte Cabianca
213 Monte Segnale – Cresta D’Agnone
LA VAL GRABIASCA
30I Gromo – Passo Portula ¬ Rifugio Fratelli Calvi
302 Giro dei Laghi di Cardét
303 Giro degli Alpeggi di Cardét e Grabiasca
304 Grabiasca – Passo di Valsecca
305 Monte Madonnino – Monte Reseda
306 Monte Crabiasca – Pizzo Poris
LE VALLI DI FIUMENERO E DI COCA
401 Fiumenero – Rifugio Baroni al Brunone
402 Valbondione – Rifugio Merelli al Coca
403 Valbondione – Lago d’Àvert – Simàl
404 Rifugio Merelli – Passo di Coca – Bivacco Corti
405 Pizzo del Diavolo di Tenda
406 Pizzo dell’Omo – Pizzo del Salto
407 Medàsc – Cima Soliva – Pizzo Gro
408 Rifugio Baroni- Cima della Brunone – Rifugio
409 Rizzo Redorta
410 Punta di Scais
411 Pizzo di Porola
412 Dente di Coca
413 Traversata dei Tremila Orobici dal Pizzo Redorta al Pizzo Coca
414 Pizzo Coca
415 Bocchetta del Camoscio
IL BARBELLINO
501 Rifugio Antonio Curò
502 Mambretti
503 Rifugio Curò – Laghi di Valmorta – Passo di Val Sena
504 Rifugio Curò – Rifugio Barbellino – Passo di Caronella
505 Rifugio Curò – Lago di Malgina – Passo di Caronella
506 Rifugio Curò – Passo di Pila – Rifugio Tagliaferri
507 Rifugio Curò – Passo di Bondione – Rifugio Tagliaferri
508 Pizzo Cantolongo – Rizzo del Drùet – Cime di Cagamei – Cima di Valmorta
509 Pizzo del Diavolo di Malgina
510 Pizzo Cavrel – Pizzo Cappuncello
511 Gruppo Malgina – Bondone – Gelt
512 Cime di Caronella
513 Monte Torena
514 Pizzo Strinato
515 Monte Costone – Cima del Trobio
516 Monte Gleno
517 Pizzo dei Tre Confini
518 Pizzo Recastello
518 Monte Cimone – Cima di Valcerviera
LA VALLE DEL TORRENTE BONDIONE
601 Lizzola – Pizzo dei Tre Confini
602 Lizzola – Colle delle Miniere – Monte Pomnol
603 Lizzola – Passo della Manina
604 Monte Sasna – Costiera di Bellavalle
605 Pizzul – Monte Barbarossa
606 Monte Sponda Vaga – Monte Cavandola
LA VAL SEDORNIA
701 Tezzi Alti – Prato di Vigna – Boario di Gromo
702 Passi di Valgrande e di Valstretta
703 Laghetto di Vigna Vaga – Monte Barbarossa
704 Passo di Fontana Mora – Monte Vigna Vaga
705 Passo degli Omini e Passo d’Avert
706 Monte Calvera – Monte Vigna Soliva
707 Traversata delle 13 Cime di Val Sedornia
LE VALLI DI BOARIO E AVE
801 Spiazzi – Passo d’Àvert
802 Giro degli Alpeggi e Monte Redondo
803 Piazzolo – Ave – Colle di Vodala (o Col Palàs)
804 Monte Avert-Cima di Timogno-Cima di Vodala
LA VALZURIO
901 Spinelli – Passo Scagnello – Rifugio Albani
902 Dosso – Col Palàs – Passo degli Omini
903 Valzurio – Col Palas – Stalle del Möschel
904 Dosso – Giro del Lö
905 Stalle del Möschel – Malghe di Remesclér e Campèl
906 Stalle del Möschel – Passo degli Omini
907 Stalle del Möschel – Bocchette di Valscura e Passo del Ferrante
908 Rifugio Rino Olmo
909 Giro degli Alpeggi della Valzurio
910 Cime di Vodala e Timogno – Cima degli Omini
911 Cima di Valscura – Cima di Fontana Mora
912 Monte Ferrante
913 Costiera di Monte Paré – Cima Bares – Pizzo Olone
914 Pizzo della Presolana
915 Il Periplo della Presolana
IL SENTIERO DELLE OROBIE CENTRO-ORIENTALI
PERCORSO CLASSICO:
1 e 2 Tappa: Valcanale – Rifugio Alpe Corte – Rifugio Laghi Gemelli
3 Tappa: Rifugio Laghi Gemelli- Rifugio Fratelli Calvi
4 Tappa: Rifugio Fratelli Calvi- Rifugio Baroni al Brunone
5 Tappa: Rifugio Baroni al Brunone – Rifugio Merelli al Coca
6 Tappa: Rifugio Merelli al Coca – Rifugio Curò
7 Tappa: Rifugio Curò – Rifugio Albani
8 Tappa: Rifugio Albani- Passo della Presolana
VARIANTI PERCORSO AD ANELLO
1 Tappa: Ardesio – Rifugio Alpe Corte
8 Tappa : Rifugio Albani- Ardesio

Informazioni aggiuntive

Peso660 g
Dimensioni24 × 16,5 cm
Autore

Editore

Anno

ISBN

9788898637348

Pagine

260

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I monti dell’Alto Serio in 162 itinerari”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…