Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia

I Tasso

(1 recensione del cliente)

I Tasso – Maestri della Posta Imperiale a venezia
The Tassos, imperial postmasters in Venice
Storia di una famiglia bergamasca dal 1500 alla fine del 1700

L’opera ricostruisce la storia del ramo della famiglia Tasso che gestì la Posta imperiale a Venezia dal 1541 al 1796. L’autore racconta le vicende di sette generazioni che, a partire dal capostipite Davide Tasso, coprirono un arco temporale di 300 anni, durante i quali la famiglia accrebbe le sue ricchezze e il suo prestigio nell’ambito della società veneziana.
La storia di questa famiglia s’intrecciò con i cambiamenti del mondo politico, culturale e sociale dei secoli in cui si occupò di posta, vivendo la trasformazione del sistema delle comunicazioni che da “posta dei re” divenne “posta di tutti”.

Testo in Italiano / Inglese

Fotografie a colori e B/N
Formato : Brossura

 40,00

Non disponibile

Informazioni aggiuntive

Peso1000 g
Dimensioni30 × 21 × 3 cm

1 recensione per I Tasso

  1. Guido COPPETTI (proprietario verificato)

    Volume molto interessante con un ricco corredo fotografico che riguarda il ramo della famiglia Tasso che si è occupato delle poste imperiali da Venezia verso il centro dell’impero asburgico.
    Con altri volumi, curati dal Museo dei Tassa e della storia postale di Cornello dei Tasso, traccia la storia di una stupefacente impresa a livello europeo che per secoli ha gestito (praticamente fino alla metà del 1800) le comunicazioni postali nel centro Europa, tra le Fiandre e l’Italia, con orari di consegna dei messaggi che talvolta non sono possibili ancor oggi.
    Libro raccomandato a chi vuol saperne di più di un servizio nato nella nostra provincia e radicatosi per secoli in Europa.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.