Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Annamaria Paganelli

Il colpo è per stanotte -Villa Masnada 26 settembre 1944

“…I contorni sfuocati dell’episodio della Resistenza bergamasca noto come “l’assalto a Villa Masnada” mi accompagnano sin dall’infanzia. Reduce della campagna di Russia mio padre scelse la lotta clandestina e della Resistenza […]. Di quella lotta tuttavia non raccontò che pochi frammenti: alcune frasi sul combattimento dopo un colpo fallito […]. Percepivo nella sua voce un misterioso rammarico e ricordo le visite alla famiglia del compagno caduto. Negli anni Novanta scrisse un documento tra le cui pagine si palesa la sua partecipazione all’assalto di Villa Masnada e al combattimento di Petosino e il suo racconto della giornata del 26 settembre 1944 diverge in molti aspetti dalla ricostruzione fin qui accreditata. Nelle dissonanze della Storia si fa strada in me prima la curiosità, poi la determinazione a voler scoprire la verità e soprattutto il desiderio di restituire il ruolo e il riconoscimento che a mio padre  è dovuto in quella vicenda, ricostruendola in tutti i suoi aspetti….” (dalla premessa ).
Il libro è impreziosito da un’appendice fotografica con diversi inediti e da due carte che ricostruiscono il percorso verso la Villa e, dopo l’assalto,  le vie di fuga mentre infuria il rastrellamento fascista.

 15,00

2 disponibili (ordinabile)

Indice
Introduzione
Premessa
1. Le Fiamme Verdi “Valbrembo” – Il contesto e le origini della formazione / Le alleanze
2. A Villa Masnada ci sono le armi – La definizione dell’obiettivo / La pianificazione dell’azione di disarmo / I partigiani che parteciparono all’azione: uno dei punti critici
3. L’assalto alla Villa – Sdraiati sotto i filari dell’uva / L’ora dell’ingresso / Dentro la villa / Le armi
4. Si salvi chi può – La ritirata / L’ora della fucilazione / Sotto il fuoco incrociato / La fuga
5. Lo sfaldamento della “Valbrembo” – Dopo l’azione / L’accordo di “Dami” con Langer / Considerazioni e riflessioni
6. La ricostruzione dell’azione
Appendice fotografica: luoghi e protagonisti
Ringraziamenti
Indice dei nomi di
persona

Informazioni aggiuntive

Peso400 g
Autore

Editore

Collana

Anno

ISBN

9788896119464

Pagine

110

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il colpo è per stanotte -Villa Masnada 26 settembre 1944”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.