SOMMARIO
GUARDANDO L’OCEANO… – Il valore del raccontarsi nel pensiero di Gianpietro Valtellina
TANTO PER COMINCIARE… – Intervista realizzata da Ettore Ongis il 20 ottobre 2017 per il settimanale “Bergamo Post” in occasione degli 80 anni dell’azienda
INTRODUZIONE Di Marco Sorelli
L’INFANZIA E LE ORIGINI DELL’AZIENDA – Lo sviluppo delle reti telefoniche prima della seconda guerra mondiale
GLI ANNI DELLA “EMANCIPAZIONE” – Mi ricordo che… Natale Bonetti – La ricostruzione della rete telefonica
italiana e il primo sviluppo dell’utenza
FRA VALORI D’AZIENDA E VALORI FAMIGLIARI – Mi ricordo che… Roberto Valtellina / Giuliana Del Negro – Lo sviluppo delle reti telefoniche ed elettriche negli anni del boom economico
GUIDANDO PER ORE, PARLANDO DI LAVORO – Mi ricordo che… Cesare e Simona Valtellina / Stefano Cattaneo L’evoluzione delle reti e del mercato della telefonia in Italia
LO CHIAMAVANO “L’UOMO RADAR” – Mi ricordo che… Orietta Biava e Giorgio Cattaneo /Iosesse Morotti – La fine del monopolio e la nascita del mercato della telefonia mobile
PRESIDENTE DI UN’AZIENDA DI RESPIRO NAZIONALE – Mi ricordo che… Gianpietro Plebani / Enrico Pasinetti – Nuove infrastrutture al servizio di Internet e della telematica
IN VIAGGIO SULL’OCEANO – Mi ricordo che… Luisa Abati – Le TLC nel mercato globale e globalizzato
RIFLESSIONI PER GLI 80 ANNI… ED OLTRE! – Mi ricordo che… Giulia e Sara Valtellina, Martina e Federico Cattaneo
Il ragazzo che portava il telefono nelle case
Pronto? parla Giampietro Valtellina
80 anni di vita e lavoro narrati in viva voce e tradotti in scrittura da Marco Sorelli
“…Cosa è questo volume? Una biografia? Forse, ma non solo: c’e tanta storia e tanti spunti di riflessione in un racconto che inizia a Bergamo negli anni difficili della seconda guerra mondiale fino ad oggi. Nel corso di 80 anni “il ragazzo che portava il telefono nelle case” ha vissuto in prima persona lo sviluppo delle telecomunicazioni, il settore che forse più di ogni altro ha cambiato il mondo.
Il “Commendator Gianpietro”, come lo chiamano in tanti, dentro e fuori l’azienda, ha iniziato a respirare telefonia mentre ancora stava nella culla (o addirittura nella pancia di sua madre, come dice lui stesso!). Sentirlo raccontare affascina sía per il carattere che esprime, sia perché rivela una passione per il suo lavoro che non può che essere definita Amore, quello con la A maiuscola. …”
€ 14,00
2 disponibili
Informazioni aggiuntive
Peso | 350 g |
---|---|
Dimensioni | 22 × 15 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788866423058 |
Pagine | 190 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.