INDICE
Prefazione di Sergio Pagliaroli
PARTE PRIMA – IL CALENDARIO NEI PROVERBI BERGAMASCHI
I proverbi nei mesi, le tradizioni e le curiosità
PARTE SECONDA –L’AMÜR BERGAMÀSCH : L’Amore nella tradizione bergamasca / La fase della conoscenza reciproca / Le fasi del corteggiamento / Le nozze / L’arrivo di un figlio / I bambini sotto il cavolo / Il corredino del bambino e il suo linguaggio
PARTE TERZA – VITA CONTADINA : Ogni mese il suo affanno / Detti e proverbi – Condizioni del tempo / Comportamenti degli animali e dell’uomo che preannunciano variazioni del tempo / Detti e proverbi sugli animali / Bovini / Cani / Asini / Equini / Ovini, galli e pennuti / Gatti / Altri animali
PARTE QUARTA – MEDICINA POPOLARE : L’igiene personale / I bagni aromatizzati / La cura di denti, orecchie e occhi / I proverbi e la salute / Cure bizzarre / L’ attività fisica / L’ alimentazione / Gli impacchi / I lassativi / Sciroppi e bevande medicinali / Erbe e piante nelle cure popolari / Gli ortaggi nelle cure popolari / Le tisane / La dòna che la segna i èrern / Malattie per modo di dire
PARTE QUINTA – RIFLESSIONI E PENSIERI IN BERGAMASCO : Riflessioni
PARTE SESTA – PROVERBI BERGAMASCHI : Detti e proverbi intorno alla divinità / Detti e proverbi su temi religiosi / Detti e proverbi sul diavolo / Detti e proverbi sui bambini / Detti e proverbi sulla donna / Detti e proverbi sugli uomini / Detti e proverbi sugli anziani / Detti e proverbi sull’amore / Proverbi sull’amicizia / Detti e proverbi sul vino / Detti e proverbi sulla vita agricola / Detti e proverbi sui soldi / Detti e proverbi sulla cucina / Detti e proverbi sulla parola / Proverbi modificati in modo spiritoso / Pensieri e proverbi della tradizione popolare dalla A alla Z / Santi bergamaschi in proverbio
Postfazione – Commento conclusivo delle autrici
Bibliografia
O indrè la mè conècia… Proverbi bergamaschi
In questo libro sono riportati circa 1.000 proverbi bergamaschi, proverbi che la saggezza (o la furbizia ) popolare ha costruito nei secoli, seguendo anzitutto il calendario annuale delle feste e delle ricorrenze; in secondo luogo la vita familiare: affetti, innamoramenti , contrarietà; e ancora i proverbi e i detti che provengono dalle varie attività, soprattutto quelle agricole; infine i proverbi e le sentenze che riguardano la salute e la malattia…..e altro ancora.
” …Innac con l’amur, o indre la mè conècia ”
“…avanti con l’amore o indietro la mia coniglia “
€ 15,00
2 disponibili
Informazioni aggiuntive
Peso | 535 g |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 × 1 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788896199961 |
Pagine | 192 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Ti potrebbe interessare…
-
Bergamascamente
In offerta! € 11,402 disponibili (ordinabile)
Aggiungi al carrello -
Animali Mitologici Bergamaschi
In offerta! € 13,702 disponibili (ordinabile)
Aggiungi al carrello -
Bergamascando Cinquecento modi di dire in Bergamascodi val brembana
In offerta! € 11,401 disponibili (ordinabile)
Aggiungi al carrello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.