Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Gianpiero Tiraboschi

Inquieto Seicento albinese

Nella prima metà del Seicento, ad Albino la fabbricazione dei panni di lana raggiunge la sua massima espansione , un’attività manifatturiera già diffusa nel Trecento. La lana nostrana non era di grande qualità, quindi gli albinesi preferivano importare la lana da altri paesi italiani o esteri ; si era perciò sviluppata un’importante attività mercantile, grazie anche alle agevolazioni che la Repubblica di Venezia concedeva.
In quegli anni si era affermata la figura del mercante itinerante che andava di fiera in fiera lungo la penisola italiana trasportando i panni con bestie da soma e pronto a trattare qualsiasi merce che potesse servire.
Ad Albino in quegli anni c’erano una quindicina di famiglie imprenditrici, tra cui gli Spini, i Benvenuti, i Marini, i Seradobati, i Personeni. Alcune erano venute da fuori, ma che fecero fortuna e divennero albinesi a tutti gli effetti.
Le fortune dei mercanti erano  altalenanti, esposte a molti rischi  e la storia di queste vicende rendono il periodo”inquieto”.

 25,00

1 disponibili

Sommario
Introduzione di Angelo Calvi
Premessa
Mercanti albinesi pionieri lungo la penisola italiana
I Benvenuti
La comunità albinese di Chieti / Il rientro in patria / La tragica fine / La residenza borghese / Le vicende giudiziarie / Il pittore a Chieti / La cappella di San Marco / La sorte del palazzo Benvenuti / Inventario dei mobili di palazzo Benvenuti / Dislocazione delle opere del pittore Giovan Battista Spinelli
Raffaello Carrara medico e filosofo
I Carrara Brigata / Il contesto socio-culturale albinese / Le vicende personali di Raffaele / Raffaele e la medicina
Le fortune della famiglia Tomini
Lo schiavo redivivo
Albinesi a Verona
I Moroni Barzini
Illegittimi
Ludopatia
La Biblioteca di Bartolomeo
I libri
Pratiche magiche
Diaspora degli albinesi
I luoghi
Indice dei nomi e dei luoghi

Informazioni aggiuntive

Peso800 g
Dimensioni30 × 24 cm
Autore

Editore

, ,

Anno

ISBN

9788895984070

Pagine

136

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Inquieto Seicento albinese”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.