Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia

Io sto bene così spero di voi

Dialogo epistolare tra il soldato Francesco Bugada e i faliliari ( Valsecca, 23 gennaio 1903 – Montecelio, 20 febbario 1919).
Attorno al dialogo epistolare tra il Biondo (al secolo Francesco Bugada di Valsecca, in Valle Imagna), soldato al fronte, e la Fiorinì  (sua moglie, Fiora Maria Bugada), testimonianza scritta di un periodo tra i più drammatici della storia sociale del Novecento, ruotano diverse altre figure di familiari (genitori anziani, bambini ancora piccoli, parenti stretti,…) e giovani compaesani, pure lontani in guerra.
Nelle lettere, infatti, il nostro soldato, oltre ad esprimere la grande nostalgia per la terra natia e l’amore per la sua famiglia, descrive le condizioni di vita dell’uomo in armi, lamenta la precarietà del combattente e si lascia andare a sincere considerazioni circa il senso della vita e la forza della fede, elaborando una propria personale linea di condotta per affrontare situazioni non facili, che peraltro dimostra sempre di saper governare con lucidità e intelligenza.
L’epistolario è composto complessivamente da cinquecentoventisette missive ….

 15,00

1 disponibili (ordinabile)

COD: EL0746 Categorie: , Tag: ,

L’epistolario è composto complessivamente da cinquecentoventisette missive (lettere e cartoline), che vanno dal 15 novembre 1915 al 20 febbraio 1919 e coprono tutto il periodo trascorso in armi da Francesco Bugada, per la precisione tre anni e otto mesi (quattro “Natali” in guerra): centoquarantasette partono da Valsecca, trecentotrentasette sono vergate dal Biondo dalle varie località durante i suoi spostamenti in armi, infine trentacinque sono state spedite al Biondo da altre località dalla Fiorinì o da diversi familiari e conoscenti.
Esse sono offerte in ordine cronologico, ripartite per gli anni 1915 (trentasette), 1916 (centosessantaquattro), 1917 (centosettantadue), 1918 (centoventotto) e 1919 (diciotto). L’epistolario chiude con otto lettere senza data ed è introdotto dalle prime quaranta missive (dal 23 gennaio 1903 al 29 marzo 1907) riguardanti il periodo giovanile del Biondo e della Fiorinì, coinvolti in scelte personali e nelle vicende delle rispettive famiglie.

Informazioni aggiuntive

Peso950 g
Dimensioni24 × 17 cm
A cura di

Editore

Collana

Anno

ISBN

9788864170756

Pagine

430

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Io sto bene così spero di voi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.