Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Mauro Zanchi

La Basilica di Santa Maria Maggiore

L’intento di questo libro rispecchia lo spirito divulgativo che spinse i Padri della Chiesa a intendere l’edificio sacro come una “Biblia Pauperum”. Si è scelto quindi da dare ampio spazio alle fotografie e di privilegiare una lettura iconologica delle opere presenti nella Basilica di Santa Maria Maggiore in Bergamo, per cercare di far assaporare i contenuti spirituali della letteratura “sacra” e gli stilemi dei vari linguaggi artistici anche a coloro che non hanno avuto modo di frequentare il vasto mondo dei testi biblici, agiografici e storico-artistici.

 25,00

Non disponibile

INDICE
Introduzione
PERIODO MEDIOEVALE
La costruzione della Basilica medioevale / l portali trecenteschi / Simboli presenti nei due protiri gotici / I leoni stilofori / Protiro settentrionale: i leoni stilofori del protiro rivolto a nord / I dieci gradini / La porta rivolta a nord
Formelle degli stipiti della porta settentrionale / Scene di caccia / Cristo nella mandorla mistica / Altre scene di caccia / ll lupo e il capro / L’Annunciazione / L’Albero della Vita e della Croce / Protiro meridionale / Cinque santi protettori / I Quattro Coronati / Tomba del cardinale Longo degli Alessandri
AFFRESCHI TRECENTESCHI
Gli affreschi dell’absidiola / L’ Albero della Vita
LE TARSIE DI LOTTO E CAPOFERRI
Le “invenzioni” / Sommersione di Faraone / Arca di Noè / Giuditta / Davide e Golia / La Creazione / La Creazione di Eva / Sacrificio di Caino e Abele / Morte di Abele / Tubal / Enos / L’ebbrezza di Noe / Melchisedek offre il sacrificio / lot / Sacrificio di Abramo / Giuseppe venduto dai fratelli / Genitori di Sansone in sacrificio / Sansone caccia le volpi nelle messi / Sansone uccide i Filistei con la mascella d’asino / Sansone tradito da Dalila, acecato e messo alla macina / Davide esce da Gerusalemme con l’Arca dell’Alleanza / Assalonne, Cusai e Achitofel in consiglio / La ribellione di Assalonne al padre / Il pianto di Davide / Amasa ucciso da Ioab / Elia fugge Gezabele / Ester e Assuero / La Maccabea / Adorazione del serpente di bronzo / La legge data a Mose / Amnon violante Tamar / Amnon ucciso da Assalonne / Giona / Susanna / Annunciazione / Le tarsie simboliche: “imprese” e geroglifici del Cinquecento / La realizzazione del Coro
I DIPINTI DEI SECOLI XVI E XVII
Ubicazione dei dipinti nella Basilica / Antonio Boselli, Cristo e la Gloria d’Ognissanti / Gian Paolo Lolmo, Madonna col Bambino, S. Rocco e S. Sebastiano / Gian Paolo Lolmo, Il serpente di bronzo / Gian Paolo Lolmo, La caduta della manna / Gian Paolo Lolmo, La Fede e la Preghiera / Francesco da Ponte, L’ultima cena / Francesco da Ponte, Natività della Vergine / Francesco da Ponte, Presentazione al Tempio / Francesco da Ponte, Annunciazione / Francesco da Ponte, Visitazione di Maria a Elisabetta / Enea Salmeggia, Adorazione dei Magi / Giovan Paolo Cavagna, S. Giovanni Evangelista / Giovan Paolo Cavagna, Assunzione della Vergine / Giovan Paolo Cavagna, Ester e Assuero / Giovan Paolo Cavagna, Giuditta con il trofeo della testa di Oloferne / Giovan Paolo Cavagna, Natività / Giovan Paolo Cavagna, Affreschi nella cupola / Camillo Procaccini, Gli apostoli al sepolcro della Vergine / Le due crociere della volta del transetto rivolto a meridione / Fra’Massimo da Verona, Strage degli Innocenti / Pietro Liberi, Il Diluvio Universale / Il ciclo di Ciro Ferri nelle due crociere del transetto settentrionale / Federico Cervelli, Il sacrificio di Noè
Antonio Zanchi, Mosè fa scaturire l’acqua dalla roccia dell’Oreb / Luca Giordano. Il passaggio del Mar Rosso / Il ciclo di Nicolò Malinconico nelle due crociere della volta della navata centrale
ARAZZI
Nove arazzi Fiorentini: I Misteri di Maria / La trilogia fiamrninga di argomento sacro / Tredici arazzi fiamminghi di soggetto profano
CONFESSIONALE DEI FANTONI
Iconografia del Confessionale
APPENDICE; sculture, arredi e stucchi
BIBLIOGRAFIA

Informazioni aggiuntive

Peso2800 g
Dimensioni30 × 25 cm
Autore

Editore

Anno

Pagine

398

Illustrazioni

Legatura

Condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La Basilica di Santa Maria Maggiore”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.