CAPITOLO PRIMO
Guglielmo Clivati – Il progetto di recupero conservativo dell’edificio
CAPITOLO SECONDO
Giampiero Tiraboschi – San Bartolomeo nel suo contesto storico e urbanistico
STORLA DELLA FONDAZIONE DELLA CHIESA
CAPITOLO TERZO
Franco Innocenti – Il ciclo del beato Simone da Trento
CAPITOLO QUARTO
Chiara Paratico – Le storie di San Bartolomeo
UN’OPERA DELLA BOTTEGA MARINONI DIRETTA DA GIOVANNI E QUALCHE NOTA A MARGINE SULLA PRODUZIONE PIU TARDA DEI PITTORI DI DESENZANO AL SERIO
CAPITOLO QUINTO
Laura Paola Gnaccolini – La decorazione quattrocentesca di San Bartolomeo
E UN PROBLEMA DI CULTURA ZENALIANA
CAPITOLO SESTO
Monica lbsen – L’ancona di San Bartolomeo e l’attività bergamasca di Pietro Bussolo
SPUNTI DI RIFLESSIONE
CAPITOLO SETTIMO
Amalia Pacia – Storia conservativa, restauro e architettura del polittico di Pietro Bussolo
Appendice documentaria a cura di Giampietro Tiraboschi
Bibliografia generale
Referenze fotografiche
Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
La chiesa di San Bartolomeo in Albino
€ 15,00
Non disponibile
Informazioni aggiuntive
Peso | 650 g |
---|---|
Dimensioni | 30 × 24 cm |
A cura di | |
Editore | |
Anno | |
Pagine | 128 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.