Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Manuela Barani

La città ulteriore Bergamo a ben vedere

(1 recensione del cliente)

Grazie all’accostamento di testi e acquerelli possiamo visitare Bergamo soffermandoci su alcuni aspetti storico, artistici, architettonici e paesaggistici che molte volte ci sfuggono .
Una visita guidata ma molto particolare della città.

Catalogo mostra “La città ulteriore – Bergamo a ben vedere “
Bergamo – ex Chiesa della Maddalena
Via s. Alessandro 39d
6 – 23 dicembre 2017

“….Se che quel che si vede dipende da come si guarda, chi inizia a scorrere le pagine del libro coglie subito un implicito ma chiaro invito all’attenzione. Si tratta di notare il particolare nascosto entro un insieme complesso, di connettere il presente al passato rintracciando in storie piccole i riflessi della Storia grande. Tra il verde e le pietre, tra gli affreschi e i palazzi, incontrando targhe, portoni, giardini e molto altro, Bergamo emerge inaspettata, suggestiva e sorprendente anche per chi pensava di conoscerla bene. A “ben vedere”, ci si ritrova entro un percorso lungo il quale non solo si scopre che le immagini di Felice Feltracco parlano e le parole di Manuela Barani mostrano ma che le une sono necessarie alle altre, in un costante rimando reciproco. È un dialogo tra chi con le parole illumina un punto e chi lo ricrea con il gesto sicuro e quasi magico di dare forma all’acqua colorandola. È appunto guardando così che si vede “la città ulteriore”….”

 25,00

1 disponibili

Indice
Prima di proseguire oltre
Un palazzo dal doppio volto/ La Stazione Superiore della Funicolare
S. Vincenzo e il lavatoio / Piazzetta Angelini e Via Mario Lupo
Una piazza che non lo è / Palazzo Terzi e i «paesaggi pensili»
Storia di un affresco avvolto nel silenzio e di una palestra a una navata / Il palazzo del Liceo Classico P. Sarpi
Il Battistero errante e altre storie / Piazza Duomo
La nuova facciata “vecchia” / Il palazzo della Biblioteca Civica A. Mai
Scendere in Città Alta / Da S. Vigilio all’Orto Botanico
Un portone e ‘tre giardini’ / Palazzo Moroni
La fontana prospettica e una stele dimenticata / Viale delle Mura e Via della Noca
Il balconcino di Mazzini / Piazza Pontida
Astino, il manicomio e Via dell’Allegrezza / Il monastero e la sua valle
Qualche indicazione bibliografica

Informazioni aggiuntive

Peso560 g
Dimensioni28 × 21 cm
Autore

Editore

Anno

ISBN

9788877666406

Pagine

128

Fotografo / Illustratore

Illustrazioni

Legatura

1 recensione per La città ulteriore Bergamo a ben vedere

  1. Cose di Bergamo

    Ho avuto la fortuna di vedere la mostra di acquerelli e di leggere questo libro su Bergamo. Un percorso attraverso i luoghi del cuore dell’autrice (e miei).
    https://cosedibergamo.com/2017/12/21/visitare-la-citta-con-bergamo-ulteriore-e-bergamo-scolpita/

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.