Informazioni aggiuntive
Peso | 650 g |
---|---|
Dimensioni | 25 × 18 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
Pagine | 270 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Giuseppe Personeni, notaio bergamasco, racconta la sua esperienza nella Grande Guerra in cui servì come ufficiale di complemento.
L’autore è un osservatore attento, un uomo pragmatico, di buon senso. Queste sue qualità stentano a trovare corrispondenza in buona parte dell’organizzazione militare con cui entra in contatto. Vede tante storture e assurdità, perciò è molto critico e si affida all’arma dell’ironia, spesso di stampo manzoniano; non a caso la prima edizione dell’opera venne sequestrata nel 1922 dalle autorità. Ritiene di aver dipinto uno stato d’animo comune a molti combattenti fino al tracollo di Caporetto. Non risparmia, ad esempio, sarcasmi a danno della cavalleria, rea di essere stata troppo timida e cauta nelle prime settimane di combattimento…
Terza edizione riveduta e corretta ( con nove leterre dal fronte ) del testo pubblicato a Bergamo nel 1922dalla Tipografia Orfanotrofio Maschile.
Edizione in folio
€ 15,00
Non disponibile
Peso | 650 g |
---|---|
Dimensioni | 25 × 18 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
Pagine | 270 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.