Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Roberto Cremaschi

La strada dei monti – 26 itinerari sui luoghi della Resistenza bergamasca

Un prezioso libretto che propone ventisei diversi itinerari nelle valli bergamasche, attraverso Malga Lunga, Cornalba, Fonteno, Valzurio, Schilpario.
Non luoghi scelti per caso, ma le terre dove per diciotto lunghi mesi i partigiani hanno lottato duramente contro nazisti e fascisti.
Si tratta, infatti, di una guida attraverso alcuni dei punti strategicamente più importanti all’epoca della seconda guerra mondiale, dove si è combattuto per un futuro di libertà e giustizia.
L’autore, nel riproporre piacevoli passeggiate in luoghi incantevoli, invita al ricordo e alla conservazione di quella memoria che dovrà essere trasferita alle future generazioni affinchè il passare del tempo non copra il sacrificio di chi ha reso possibile la nostra dignità di popolo libero e mantenga alto in tutti noi la consapevolezza di ciò che è stato.

 10,00

2 disponibili

I percorsi e gli approfondimenti :
– Dalla villa Masnada di Mozzo a Petosino
Il camion che non c’era
– Da Villa d’Almè a Monte di Nese
“Signor tenente, abbiamo fatto buona caccia”
– Da Clanezzo alla cascina Como [sentiero “Angelo Gotti”]
ll coraggio di Angelo
– Da Catremerio a Sant’Antonio Abbandonato per il Corno dell’Arco
Quel crepaccio divenuto tomba
– Da Cornalba alle Casere dell’Alben [sentiero “Martiri di Cornalba”]
La mitraglia sul campanile
– Dal Ponte del Becco a Cantiglio e alla Píanca [sentiero “Paganoni-Vitali”]
I fiammiferi di don Ugo
– Da Pizzino al rifugio Cazzaniga peri piani dell’Alben
Pellegrinaggio tra i rifugi
– Da Vedeseta al Culmíne di San Pietro
ll tragico scontro di Villa Amici
– Da Branzi ai Laghi Gemelli [sentiero “Ercole Peclretti”]
Il piano per la battaglia
– Dai Laghi Gemelli a Rovetta
Un prelievo forzoso
– Da Foppolo al lago Venina
Caricati come muli
– Da Scanzorosciate al passo di Tartano, per la val Vedra
Una gita a Scanzo e la zia nell’armadio
– Da Scanzorosciate alla Malga Lunga [sentiero “Caslini”]
“W L’italia martoriata”. L’ultima lettera di “Rocco”
– Val Vertova
ll senso di Bepi perla guerra
– Da Gandino alla Malga Lunga perla colonia Rudelli
Vincenzo Rudelli, “Giusto tra le nazioni”
– Dalla piana di Clusone alla Malga Lunga
Gnocchi di ghiaccio alla capanna Ilaria
– Da Valzurio a Colle Palazzo
«Nel giorno 14 luglio 1944, la S S saliva in Valzurio»
– Da Lizzola alle “Case Rosse” della Manina
Un ‘impresa temeraria
– Da Villa d’Ogna a Boario e al rifugio Curò
Natale partigiano
– Da Schilpario ai Fondi. E oltre
«Credettero che bastasse ormai venir cantando con la bandiera»
– Da San Giovanni delle Formiche al Col Croce
“Ocio ol lüff”
– Da Fanovo di Endine alla Malga Lunga [sentiero “Tormenta”]
«Scusami mamma», Mario
– Da Lovere alla capanna Rodariin val Supine
La 533 brigata Garibaldi Tredici Martiri di Lovere
– Da Bossico alla cascina Sfessa Alta
I fratelli “Falce “e “Martello”
– Da Sovere alla Malga Lunga
ll regolamento della 533 brigata Garibaldi
Da Fonteno al monte Torrezzo
” Cominciò la battaglia, era un inferno”

Informazioni aggiuntive

Peso250 g
Dimensioni21 × 11 × 1 cm
Autore

Editore

Anno

ISBN

9788896014608

Pagine

104

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La strada dei monti – 26 itinerari sui luoghi della Resistenza bergamasca”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.