Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Benedetto Maria Bonomo

La tragedia della Diga del Gleno

1° dicembre 1923 indagine du un disastro dimenticato.
…I giornali non riusciranno a dare ai lettori neanche una pallida idea dell’enormita’ del disastro che ha colpito laValle di Scalve. Una montagna d’acqua si é staccata dal Gleno… tutto schiantando e tutto travolgendo…” ….L’Eco di Bergamo, 2 dicembre 1923.
Una strage, un’inchiesta chiusa frettolosamente, nessun colpevole. E 359 morti che non hanno mai avuto giustizia. Il crollo della diga del Gleno che il 1° dicembre 1923 ha travolto la Valle di Scalve, nella bergamasca, é la prima strage italiana in cui giustizia e verità vengono sacrificate alla ragion di Stato, più precisamente dello Stato fascista che non può ammettere che azioni di gruppi terroristici minaccino la sicurezza. Meglio quindi puntare il dito sui materiali, sul costruttore, sul progettista e poi assolvere tutti. Perché i giudici del tribunale di Bergamo non hanno dato peso alla perizia balistica, o alla deposizione di un detenuto che parlò di una bomba, o alla denuncia di furto di 75 chili di dinamite? .

 

 12,00

Non disponibile

Informazioni aggiuntive

Peso200 g
Dimensioni21 × 14 cm
Autore

Editore

Anno

Pagine

183

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La tragedia della Diga del Gleno”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…