Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Gloria Camesasca

La vera narratione del disastroso incendio della fiera Bergamo 1591

Il volume è l’edizione critica della “ Vera narratione dell’incendio della fiera di Bergamo “ , stampata in Bergamo da Comin Ventura nel 1591, una rara cinquecentina proveniente dal convento di Sant’Agostino e attualmente conservata presso la Biblioteca Civica Angelo Mai.
 Nella notte tra il 24 e il 25 agosto 1591 scoppiò un incendio nella bottega dello speziale Tommaso Orio; in poco tempo si espanse, distruggendo le strutture di legno allestite per l’esposizione dei prodotti. A soli quattro giorni dall’evento Comin Ventura stampò un opuscolo anonimo, una sorta di instant book ante litteram: in esso vengono narrati gli eventi, i danni subiti dai mercanti, gli episodi di sciacallaggio e i severi provvedimenti delle autorità. Il racconto si ispira al genere epistolare ed è arricchito da alcuni componimenti poetici, quattro sonetti e un madrigale, riconducibili alla penna del trevigliese Paolo Emilio Barbarossa, agostiniano.

 

 10,00

1 disponibili

INDICE
Abbreviazioni
1. «Correvano tutti verso la fiera, altri ad aiutar, altri a robbare››
L’incendio del 1591 e la cinquecentina 1.496
2. «Le crude fiamme hor piango».
I componimenti poetici
3. “S’imagini che horrore il veder la ruina di questi mercanti”.
La narrazione del disastroso incendio
Scheda della cinquecentina
Criteri di edizione
La vera narrazione dell’ incendio della fiera di Bergamo
Appendici
I. Sinossi dei testi poetici nelle edizioni di Bergamo (1591) e Pavia (1592)
II. Sinossi tra la Narratione (1591) e l’Efemeride (1676)
Indice dei nomi
Indice dei luoghi
Indice delle merci e dei mestieri
Referenze fotografiche

Informazioni aggiuntive

Peso160 g
Dimensioni22 × 15 × 1 cm
Autore

Editore

Anno

ISBN

9788890650833

Pagine

84

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La vera narratione del disastroso incendio della fiera Bergamo 1591”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…