Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
In offerta!
Antonio Locatelli

Le ali del prigioniero

Antonio Locatelli (Bergamo, 19 aprile 1895 – Lekempti, 27 giugno 1936) racconta i fatti che lo videro protagonista quando il 15 settembre 1918, in volo sopra Fiume, venne ferito dalla contraerea e costretto a un atterraggio di fortuna. Abbattuto il velivolo, fu catturato e trasferito in un campo di concentramento.
Evaso dopo un mese, vestito da soldato austriaco e con falsi documenti, fu in seguito ripreso dagli Austriaci in Trentino, ma riuscì nuovamente a fuggire e il 4 novembre raggiunse le punte avanzate delle colonie italiane.

Introdotta da uno scritto di Paolo Aresi, l’opera è un diario con i tratti del romanzo di avventura in cui l’autore descrive l’abbattimento, la prigionia, i tentativi di fuga, l’evasione definitiva e l’incontro con i famigliari nei primi giorni di pace.

 13,30

Non disponibile

Informazioni aggiuntive

Peso400 g
Dimensioni21 × 14 cm
Autore

Editore

Anno

ISBN

9788878272644

Pagine

264

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Le ali del prigioniero”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.