Sommario
Prefazione
Tracce di storia
Ingrato mestiere
Ruolo delle dinastie
“Pradalunga centro di questo commercio ”
Il tempo della memoria
Appendici
Bibliografia
Le pietre coti di Pradalunga
“.. Il titolo di questo lavoro nasce da una precisa esigenza: porre in evidenza la stretta relazione che corre tra la préda longa (sinonimo di pietra cote) e Prédalonga l’antica denominazione dialettale del luogo cui è associato questo storico arnese di natura arenacea che l’uomo ha imparato ad usare fin dagli albori della civiltà contadina.
La storia di Pradalunga infatti si identifica con la storia delle pietre coti e viceversa: la storia delle préde longhe corre parallela alla storia del villaggio di cui esse sono diventate il simbolo indiscusso.
Ricostruire questa storia significa pertanto ripercorrere le tappe di questa antica, millenaria attività che ha condizionato l’economia, caratterizzato la cultura, impregnato i costumi di generazioni intere di pradalunghesi, modellandone il territorio e modificandone perfino il paesaggio.
Préda longa chiama pietra cote e pietra cote chiama Prédalonga, il toponimo dialettale di Pradalunga. ..”
( dalla prefazione )
€ 15,00
Non disponibile
Informazioni aggiuntive
Peso | 1250 g |
---|---|
Dimensioni | 30 × 21 cm |
Autore | |
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788890541704 |
Pagine | 302 |
Illustrazioni | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.