Informazioni aggiuntive
Peso | 340 g |
---|---|
Dimensioni | 25 × 17,5 × 1 cm |
Autore | |
Legatura |
Cronaca degli avvenimenti bergamaschi dal 1796 al 1813, scritta da Giovan Battista Locatelli Zuccala, parroco di Sant’Alessandro in Colonna a Bergamo, la cui famiglia era originaria dalla Valle Imagna (Fuipiano) è stata pubblicata in forma anastatica dal Centro Studi Valle Imagna sulla copia esistente e depositata nella Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo.
La ristampa è stata realizzata in occasione del 2° Raduno internazionale del casato Locatelli, organizzato a Bergamo e in Valle Imagna dal 29 al 30 giugno 2002.
L’interesse dell’opera sta nel fatto che essa contiene una serie di notizie anche dettagliate, per la citazione puntuale di fatti, situazioni e personaggi, di un periodo estremamente importante della storia bergamasca, che va dalla caduta di Venezia e l’ingresso delle truppe francesi in Bergamo sino alla loro cacciata. Il Locatelli Zuccala, inoltre, dimostratosi ottimo conoscitore anche delle realtà valligiane, offre numerosi agganci e raffronti tra le reazioni popolari del mondo rurale e quelle del contesto cittadino.
Riproduzione anastatica del saggio apparso su ” Bergomum ” del 1936 e pubblicato da Istituto Italiano D’Arti Grafiche a Bergamo nel 1938.
N.B : Libro Intonso.
€ 10,00
1 disponibili
Peso | 340 g |
---|---|
Dimensioni | 25 × 17,5 × 1 cm |
Autore | |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.