Con una spesa di 70 Euro la spedizione è gratuita, lo sapevi? Solo per spedizioni in Italia
Maurilio Grassi

Messaggi dalle rocce

La pubblicazione riprende la ricerca sulle incisioni rupestri effettuata in Valle di Scalve agli inizi del 2000. Oltre alla pubblicazione delle rocce incise rinvenute è stata eseguita una sintetica analisi simbolica.

 15,00

Non disponibile

Sommario
Presentazione (di F. Belingheri)
Prefazione (di U. Sansoni)
Introduzione Incisione, dimensione creativa dell’uomo (B. Brignoni)
La Valle di Scalve :  Linee generali / Le ricerche sulla preistoria della Valle di Scalve / Le incisioni rupestri della Valle di Scalve
COLERE
VILMINORE : Frazione Nona e Malga Saline / Il pascolo di Bellavalle / Valle del Gleno / Riparo dell’Acerbis – cruciformi / Ruderi della Diga del Gleno / Baita di mezzo  / Masso montonato cristianizzato / Ponte del Gleno / Valle del Tino / Località Ronchi / Cippo in località Forca / Il campanile di Vilminore
SCHILPARIO : Valle Manna / Baita Barsili / Bosco delle Usnese / Le “Lase de le Usnese”(SBU 2) / L’Uomo delle Usnese / Miniera in Valle Blancone / Valle Desiderata / Contrada La Cà  / Valle del Venano o Venà / Località Baite del Brusä / Alpe di Mezzo / Frana del Riinù / Sentiero 413 / Alpe Alta / Masso SAV 5 / Sentiero 413 / Valle Venerocolino / La strada militare / Valle Gaffione / Malga Campo / Pascolo di Meraldino / Conca d’Ezendola
AZZONE : Grotta senza nome in Via Mala / Altre incisioni
La Chiesa di San Carlo a Vilminore
Chiesetta di S. Elisabetta a Schilpario
I segni del lavoro
La simbologia nell’immaginario dell’uomo : I giochi / Le coppelle / Piante ed animali / L’albero / Il pavone e il gallo / La croce
Le incisioni: un’entità senza tempo dettata  dal bisogno dell’uomo di lasciare un segno di sè comune ad ogni epoca!
L’uomo nello spazio alpino e nel tempo
La montagna e la pietra
BIBLIOGRAFIA

Informazioni aggiuntive

Peso1000 g
Dimensioni26 × 19 cm
Autore

Anno

Pagine

223

Illustrazioni

Legatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Messaggi dalle rocce”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.