“..La vita inquieta e l’inquieta morte di Domenico Gaetano Maria Donizetti si sono chiuse con una doppia sepoltura: “acefala” per giunta, o almeno… parzialmente tale. E solo la seconda inumazione, dopo quella iniziale nel modesto cimitero di Valtesse, vide riunite le spoglie del Maestro nell’unico sacello in Santa Maria Maggiore, che doveva consegnarlo all’eternità. Un “giallo”, cui la parola fine fu posta troppo in fretta, con la banale tesi dell’avidità, rozza e sacrilega, d’un bottegaio erede del medico legale che fece l’autopsia sul Genio.
Ma perché tanta urgenza nel trarre conclusioni? A chi giovava insabbiare le argute indagini dello zelante Regio Commissario di Pubblica Sicurezza Antonio Prevalli, al suo primo incarico proprio a Bergamo, che formulava invece ben differenti ipotesi?..” ( dalla prefazione)
Miserere l’enigma Donizetti
Il taccuino di un Regio Commissario di Pubblica Sicurezza, donato oltre un secolo e mezzo dopo da un ex alunno del Conservatorio cittadino al suo professore, risveglia in questi la curiosità su di una controversa vicenda a tinte fosche, che riguardò il grande Compositore bergamasco.
Con l’aiuto di un’ispettrice di Polizia, violinista per vocazione, l’insegnante si trova a dipanare un’intricata matassa, dove quel che sembra, o si vuol far sembrare, è ben altra cosa dalla realtà dei fatti.
Una sfida avvincente, in cui si trovano coinvolti due investigatori dilettanti, che lascia loro intravedere in filigrana pagine di storia cittadina, ricca di fasti e d’inquietudini, di intense gioie e di tormenti immani, proprio come quelli dell’esistenza tribolata di Gaetano Donizetti.
Un passatempo poliziesco, capace di tradursi in cognizione inaspettata della sofferenza umana, che sprona al gusto coraggioso della lotta, aprendo il cuore al dono della misericordia e dell’oblio.
€ 20,00
2 disponibili (ordinabile)
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Anno | |
ISBN | 9788872013991 |
Pagine | 168 |
Legatura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.